ASRock e Z390 Ogni tanto, ci piace viziarci. Ogni tanto, sebbene i prodotti più abbordabili siano quelli che googlate di più e che vi interessano veramente, ci piace spararla grossa....
Introduzione: Cooler Master e la filosofia del gaming--> Se c'è una cosa che mi ha sempre colpito di Cooler Master, è la capacità di riuscire a creare un prodotto ad...
Introduzione: Creative Labs--> Creare delle cuffie in-ear che riescano a riprodurre in maniera fedele all'originale è, purtroppo, un compito che spetta alle IEM (In-Ear Monitors), spesso tanto costose quanto accurate...
ASRock e Z390 Dopo aver dato un'occhiata approfondita alla prima scheda madre Z390 che ci è passata tra le mani, la ASRock Z390 Extreme4, oggi passiamo alla classica soluzione ITX dell'azienda,...
ASRock e Z390 Intel ha finalmente annunciato la generazione successiva (si fa per dire) a Coffee Lake, ovvero Coffee Lake-S, con tre nuove CPU (9900K, 9700K e 9600K) accompagnate da...
Introduzione: Viper Gaming--> Se l'anno scorso avete seguito i nostri spostamenti sui social, saprete che abbiamo partecipato al Computex di Taipei (e contiamo di esserci anche quest'anno), e che la...
ASRock e Ryzen 2--> Non poteva mancare, da parte di ASRock, la proposta mini ITX per l'attuale chipset di punta per Ryzen, l'X470, con la Fatal1ty X470 Gaming-ITX/ac a fare da...
Introduzione: ADATA e XPG--> Cinque lunghissimi anni, separano la review di oggi dall'ultima analisi di un prodotto di ADATA, e mentre l'ultima recensione, fatta addirittura a Novembre del 2013, vedeva un...
ASRock e Z370 Giungiamo forse all'ultima review di una scheda madre Intel prima delle ferie, con la ASRock Z370 Taichi, una delle schede più performanti della gamma di mainboards per CPU di...
Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie Faccio questo lavoro da quasi 10 anni, e a dirla tutta ormai è difficile che un prodotto riesca ad entusiasmarmi. Ho testato decine di...