Introduzione: GOODRAM e la gamma IRDM Tanto tempo è passato dall'ultima review sui prodotti di Wilk Elektronic, azienda polacca specializzata in RAM, SSD e dispositivi di storage USB: si parla...
Introduzione: ASUS e la gamma ProArt L'anno scorso, tra le fila di prodotti di ASUS, ha fatto la sua silenziosa comparsa una lineup di schede madri indirizzate ai content creators, con...
Introduzione: Razer e Cyberpunk 2077 Che il lancio di Cyberpunk 2077 sia stato pieno di ostacoli, rimandi, bug e problemi che ancora oggi perdurano, non è certo un mistero. Che...
Introduzione: Sapphire e la "nuova fascia media" Con il lancio delle nuovissime GPU AMD RX6000 (e delle NVIDIA RTX 3000), sfortunatamente introvabili per una combinazione di pandemia di COVID, mancanza...
Introduzione: Sabrent Dopo aver messo sotto torchio la versione da 1 TB in una nostra recensione precedente, oggi è il turno del taglio da 2 TB per l'impressionante Sabrent Rocket 4 Plus,...
Introduzione: Noctua Dopo aver dato uno sguardo ai primi dissipatori della linea chromax.black del colosso austriaco del cooling, eccoci oggi con una triplice recensione che copre i restanti prodotti della lineup...
Introduzione: Noctua Dopo aver dato uno sguardo ai primi dissipatori della linea chromax.black del colosso austriaco del cooling, eccoci oggi con una triplice recensione che copre i restanti prodotti della lineup...
Introduzione: Noctua Dopo aver dato uno sguardo ai primi dissipatori della linea chromax.black del colosso austriaco del cooling, eccoci oggi con una triplice recensione che copre i restanti prodotti della lineup...
Angelbird: storage di lusso Quando si tratta di storage per fotocamere, videocamere e macchine digitali ibride, molti sono i nomi che vengono a mente, come ad esempio Lexar, SanDisk o...
Introduzione: Sabrent Come abbiamo discusso nella recensione dell'ADATA S50 Lite, l'introduzione dello standard PCIe 4.0 ha portato sul mercato drive incredibilmente veloci (come il Sabrent Rocket 4 Plus, capace di velocità...