• About Us
  • Contact us
martedì 9 Agosto 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz

di Ciro Sdino
9 Settembre 2019
in Memorie, Reviews
0
Home Reviews Memorie
1.1k
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

2. Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot Memory e Viper Gaming
  • 2. Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark sintetici: Cinebench R15
  • 8. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 9. Considerazioni finali

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del kit di RAM, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Viper):

Il kit sul banco di prova è un set di due moduli da 16 GB ciascuno, per un totale di 32 GB in dual channel. La frequenza è di 3200 MHz, la più alta per il kit nel taglio da 32 GB, con latenze di 16 18 18 36; i chip utilizzati sono SK Hynix CJR, tipo di chip diffusosi recentemente e che prende il posto degli Hynix AFR, con in teoria una maggiore propensione all’overclock e a latenze più tirate. Non si raggiunge, ancora, il livello di versatilità dei Samsung B-die, che però rimangono più costosi.

A livello di estetica, i moduli sono davvero minimalisti, e fanno a meno dell’illuminazione RGB (risparmiandosi quindi le relative EMI), affidando quindi il design ad una scala di grigi e neri, con il simbolo dell’azienda sul lato e la scritta VIPER nella parte in alto.

La lineup consiste in kit single e dual channel da 8GB, 16 GB o 32 GB totali, con frequenze da 3000 MHz fino a ben 4400 MHz. Nel nostro caso, come detto poche righe fa, testiamo il kit da 32 GB più veloce a disposizione nella serie Viper Steel:

Jump to section

2. Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot Memory e Viper Gaming
  • 2. Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark sintetici: Cinebench R15
  • 8. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 2 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD

Post successivo

Nvidia GeForce RTX sui laptop per la scuola e il gaming

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ADATA presenta le memorie della serie ACE
Hardware

ADATA presenta le memorie della serie ACE

3 Agosto 2022
218
Kingston Digital annuncia la chiavetta USB IronKey Locker+ 50
Hardware

Kingston Digital annuncia la chiavetta USB IronKey Locker+ 50

5 Luglio 2022
222
Kingston annuncia le RAM FURY Beast DDR5 RGB
Hardware

Kingston annuncia le RAM FURY Beast DDR5 RGB

25 Maggio 2022
236
Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo
Hardware

Intel presenta il Core i9-12900KS: è il più veloce processore per desktop al mondo

28 Marzo 2022
244
IRDM PRO HOLLOW WHITE 32 GB DDR4-3600
Memorie

IRDM PRO HOLLOW WHITE 32 GB DDR4-3600

Noctua NH-P1
Cooling

Noctua NH-P1

Post successivo
NVIDIA rilascia i Game Ready Driver per Wolfenstein: Youngblood: compatibili anche con le RTX 2080 SUPER

Nvidia GeForce RTX sui laptop per la scuola e il gaming

Cooler Master, arriva il set di periferiche gaming MS110

Cooler Master, arriva il set di periferiche gaming MS110

MSI GT76 Titan, il gaming laptop più performante di sempre arriva in Italia

MSI GT76 Titan, il gaming laptop più performante di sempre arriva in Italia

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Fotografia
  • Guide
  • Editoriali

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.