Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del Dynac Rebel da 2 TB; per informazioni più esaustive ed eventuali download vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (Dynac):
Componenti | |
Controller | Phison PS5027-E27T |
NAND | KIOXIA BiCS6 3D TLC 162L |
Cache DRAM | HMB (no DRAM Cache) |
Interfaccia | PCIe 4.0 x4, NVMe 2.0 |
Capacità | 500 GB/1 TB/2 TB |
Velocità max. lettura (sequenziale) | fino a 7000 MB/s |
Velocità max. scrittura (sequenziale) | fino a 6400 MB/s |
Velocità max. lettura (casuale 4 KB) | ND |
Velocità max. scrittura (casuale 4 KB) | ND |
TBW | 1200 TBW |
Garanzia | 5 anni |
Le specifiche del Dynac Rebel 2 TB sono di tutto rispetto, con un controller Phison E27T cacheless abbinato a due NAND KIOXIA BiCS6 di tipo 3D TLC a 162 Layer secondo un’impostazione single-sided, con la possibilità data dalla combinazione controller/NAND di rilasciare, in futuro, anche una variante da 4 TB ssempre occupando un solo lato del PCB.
Il Phison PS5027-E27T presenta una CPU single-core con un microcontroller da 32 bit, capace di supportare velocità NAND fino a 3600 MT/s e capacità massime di 8 TB. Sul fronte delle NAND, invece, ci troviamo di fronte alle KIOXIA (un tempo TOSHIBA) BiCS6, di tipo 3D TLC (Triple Level Cell) a 162 layer, ponendosi a metà strada tra le Micron B47R e le Micron B58R in termini di prestazioni e longevità. I due chip, ognuno da 8 Tbit, portano lo spazio totale a circa 2 TB per il drive oggi recensito.
Il Dynac Rebel non dispone di cache DRAM, affidandosi alla tecnologia HMB (Host Memory Buff) che sfrutta una piccola porzione della memoria RAM di sistema per ospitare la tabella dei metadati.
Le specifiche dichiarate da Dynac sono di fino a 7000 MB/s in lettura e fino a 6400 MB/s in scrittura di tipo sequenziale, mentre non vengono dichiarate le velocità di read e write con carichi di lavoro ad accesso casuale.
La capienza nominale dell’SSD è di 2000.3 GB, che tra formattazione in NTFS e la conversione effettuata da Windows da GB a GiB diventano 1863 GB utilizzabili.
Il drive è coperto da una garanzia di 5 anni, mentre sul fronte della longevità sono garantiti 1200 TBW (Terabyte scritti), in linea con la media degli SSD classe 7000 MB/s.
Ecco la schermata di CrystalDiskInfo:
Discussione su post