Prestazioni e design – 10/10
Nulla da eccepire sul fronte del design, con l’SSD che si presenta come un PCB single-sided con uno sticker in rame sul lato dei chip, più che sufficiente per tenere a bada le temperature, come potete notare da questo screenshot catturato durante uno dei test più impegnativi della nostra suite.
È giusto ricordare, comunque, che testiamo gli SSD in recensione installandoli in una ASUS Hyper M.2 Gen4 Card, ma tenendo la ventola spenta per non falsare i risultati ottenuti.
A livello di performance il Rocket 4 Plus è il drive più veloce che abbiamo mai testato, battendo (da riempito) il resto degli SSD da vuoti. Un risultato impressionante, senza ombra di dubbio.
Compatibilità – 10/10
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Visto che utilizza lo standard PCIe 4.0, dovrete dotarvi di una scheda madre compatibile ed un processore compatibile (X570/B550 per AMD, Z490 e CPU 11th Gen per Intel) per sfruttare appieno le incredibili performance del Rocket 4 Plus. Se utilizzerete una piattaforma PCIe 3.0, sarete limitati a 3300 MB/s in lettura e 3000 MB/s in scrittura.
Prezzo – 10/10
Se vi aspettate un prezzo da capogiro, sarete piacevolmente sorpresi: il Sabrent Rocket 4 Plus, infatti, viene lanciato sul mercato allo stesso prezzo del Rocket 4.0, mentre quest’ultimo vede un ribasso per un miglior posizionamento rispetto al drive oggi recensito. L’SSD nel taglio da 1 TB vi costerà quindi (relativamente) solo 199€ presso Amazon, mentre il taglio da 2 TB costerà esattamente il doppio, ovvero 399 €. Avremo modo di recensire anche la capacità più grande, quindi restate sintonizzati!
Se volete acquistare il Sabrent Rocket 4 Plus da 1 TB oggetto della recensione, vi invitiamo a farlo QUI tramite il nostro link referral, con cui guadagneremo una commissione su ogni acquisto senza che paghiate più del prezzo originale.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Sabrent presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Il miglior SSD mai provato finora, sia per prestazioni sequenziali che per IOPS, con ben 1M IOPS raggiunte in AS SSD Benchmark. Sabrent, ancora una volta, fa da apripista nel mondo dello storage introducendo il primo drive basato sul nuovo Phison E18, con risultati senza ombra di dubbio sorprendenti. Non possiamo quindi far altro che dare al Rocket 4 Plus nel taglio da 1 TB il massimo dei voti, conferendo il nostro Hardware Diamond Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Sabrent (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Sabrent Rocket 4 Plus 1 TB NVMe SSD
Arriva finalmente sul mercato il primo drive a stato solido basato su controller Phison E18: ecco il non plus ultra della tecnologia di storage.
Pro
- L'SSD più veloce mai testato finora
- Velocissimo anche quando riempito
- Capacità da 1 a 4 TB
- Temperature contenute
Contro
- Nulla da segnalare
Sabrent Rocket 4 Plus 1 TB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post