Prestazioni e design – 10/10
Nulla da eccepire sul fronte del design, con l’SSD che si presenta come un PCB double-sided con uno sticker in rame sul lato superiore, più che sufficiente per tenere a bada le temperature che non hanno superato i 55 °C durante le operazioni più intensive.
Nonostante le prestazioni siano “limitate” in qualche modo dalle performance single-thread della CPU della piattaforma di prova (un 3960X, decisamente progettato per operazioni fortemente multi-thread, e non single-thread), durante uno dei test abbiamo raggiunto l’impressionante cifra di 1.1M IOPS con file da 4 KB, un valore ben oltre le più rosee aspettative e le specifiche dichiarate, che si fermano ad un molto più conservativo valore di 650K IOPS.
Per vagliare la nostra ipotesi di CPU-bottleneck, poi, abbiamo utilizzato la più recente versione di Crystal Disk Mark, la 8.0.1, decisamente più ottimizzata per sistemi moderni, rilevato infatti valori ben più vicini a quanto dichiarato (7070 MB/s invece di 7040 MB/s in lettura e 6560 MB/s invece di 6540 MB/s in scrittura), pertanto valuteremo la possibilità di passare alla nuova versione del benchmark, anche se sarebbe più sensato attendere l’arrivo della nuova famiglia di Ryzen Threadripper 5000 (in arrivo a metà 2021) per ovviare al problema.
Compatibilità – 10/10
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Visto che utilizza lo standard PCIe 4.0, dovrete dotarvi di una scheda madre compatibile ed un processore compatibile (X570/B550 per AMD, Z490 e CPU 11th Gen per Intel) per sfruttare appieno le incredibili performance del Rocket 4 Plus. Se utilizzerete una piattaforma PCIe 3.0, sarete limitati a 3300 MB/s in lettura e 3000 MB/s in scrittura.
Prezzo – 10/10
Anche in questo caso, l’SSD presenta lo stesso prezzo del drive che “sostituisce”: il Sabrent Rocket 4 Plus infatti costa, nel taglio da 2 TB, 399 €, proprio come il Rocket 4.0 che precedentemente rappresentava la soluzione di punta della casa americana. In questi giorni, poi, ha visto il lancio sul mercato della versione da ben 4 TB, con un prezzi di 999.99 €. Non presenta lo stesso prezzo/GB dei due modelli più piccoli, ma non si discosta di tantissimo da essi, e speriamo di ricevere presto il drive per mostrarvi le sue prestazioni.
Se volete acquistare il Sabrent Rocket 4 Plus da 2 TB oggetto della recensione, vi invitiamo a farlo QUI tramite il nostro link referral, con cui guadagneremo una commissione su ogni acquisto senza che paghiate più del prezzo originale.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Sabrent presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Sabrent si batte da sola, con il taglio da 2 TB per il Rocket 4 Plus caratterizzato da velocità di scrittura ancora più impressionanti e pericolosamente vicine ai 7 GB/s. Come già detto durante la review del Rocket 4 Plus da 1 TB, l’azienda continua a fare da pioniere in un ambiente popolato da tanti prodotti, con un rapporto prezzo/prestazioni a nostro avviso imbattibile. Anche la versione da 2 TB si aggiudica il massimo dei voti, meritando al 100% il nostro Hardware Diamond Award (10/10):
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Sabrent (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB NVMe SSD
Versione più capiente (ed ancora più veloce) del nuovo SSD basato sul controller Phison E18 di ultima generazione. Un mostro di velocità.
Pro
- Velocità impressionanti sia in lettura che scrittura
- Disponibile in tagli fino a 4 TB
- Prestazioni con file da 4 KB che superano di gran lunga quanto dichiarato
- Prezzo invariato rispetto alla generazione che sostituisce
Contro
- Valori TBW che, seppur più che sufficienti, sono inferiori ai modelli basati su controller Phison E12/E16
- Non proprio un "contro", ma avrete bisogno di una CPU dall'elevata potenza single-thread per godere appieno delle prestazioni del drive
Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post