• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuova GTX 1060: potrebbe non supportare lo SLI

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
4 Luglio 2016
in Hardware, News
0
Home News Hardware
305
Visualizzazioni

Sono comparse in rete alcune foto dettagliate della scheda in questione, la GTX 1060, in versione reference.

A quanto pare, sulla scheda non è presente un connettore per lo SLI bridge. Qualcuno potrebbe dire che sia una scelta simile a quella che fece AMD ai tempi della R9 290x, ma troviamo che sia improbabile dati gli sforzi che ha messo NVIDIA nella pubblicizzazione del nuovo SLI HB Bridge; e oltretutto, lo SLI ha in ogni caso bisogno di un bridge per funzionare. Per la cronaca: la nuova RX 480 supporta il 4-way CrossFireX.

 11b

11d

Passando oltre, è possibile notare che ancora una volta il PCB risulta più corto della scheda in sé, e il nuovo dissipatore utilizzato ne aumenta di quasi il 50% la lunghezza effettiva. NVIDIA ha dato ascolto ai feedback riguardanti lo scomodo connettore PCI-E che veniva portato verso il centro della scheda a causa del PCB corto, e per ovviare a ciò ha sviluppato l’idea di posizionare il connettore in questione verso la fine della scheda, e quindi sul dissipatore, utilizzando dei cavi che vengono saldati direttamente al PCB. Ottimo? Pensateci bene. E se voleste cambiare dissipatore o utilizzare un waterblock? Preparatevi ad avere a che fare con sei cavi che escono dal PCB per arrivare al connettore PCI-E. La parte posteriore del PCB sembra, inoltre, confermare il memory bus di 192-bit.

11a

Fonte: TechPowerUp.com

Post precedente

Primo benchmark della GeForce GTX 1060 di Nvidia: confronto con la RX 480 e GTX 980

Post successivo

La MSI X99A Workstation riceve la prima certificazione NVIDIA Quadro SLI

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
NVIDIA lancia la serie RTX 50
Hardware

NVIDIA lancia la serie RTX 50

7 Gennaio 2025
267
Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno
Hardware

Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno

9 Aprile 2024
731

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.