• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

CORSAIR presenta la nuova versione del mouse gaming SCIMITAR RGB ELITE ed il nuovo mouse pad MM500 XXXL

Francesco Bruno di Francesco Bruno
14 Febbraio 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
298
Visualizzazioni

CORSAIR ha annunciato la versione aggiornata di SCIMITAR RGB ELITE. Questo nuovo mouse gaming, evoluzione del precedente modello SCIMITAR RGB, si distingue per un aggiornato sensore ottico da 18.000 DPI, i suoi 17 pulsanti completamente programmabili ed il suo sistema brevettato “Key Slider”, grazie al quale gli appassionati di MOBA e MMO possono accedere facilmente a numerose scorciatoie e macro.

Il nuovo mouse pad gaming CORSAIR MM500 Premium in tessuto anti-sfilacciamento ed in formato XXXL esteso è invece la soluzione ideale per utilizzare tutte le tue periferiche nella massima comodità. L’MM500 è il mouse pad più grande che CORSAIR abbia mai prodotto e la sua superficie di 1220×610 mm è in grado di ospitare tutti gli accessori di un PC desktop.

Il mouse CORSAIR SCIMITAR RGB è caratterizzato da un totale di 17 pulsanti programmabili ed un sensore ottico ottimizzato da 18.000 DPI che lo rende perfetto per gli appassionati di MOBA ed MMO poiché possono accedere rapidamente a scorciatoie, comandi e macro complesse. Il sistema di controllo brevettato Key Slider di SCIMITAR RGB ELITE consente agli utenti di riposizionare il gruppo di pulsanti laterali di 8 mm in avanti o indietro in modo da accedere comodamente ai 12 pulsanti laterali completamente programmabili. Gli switch Omron omologati per 50 milioni di clic e la struttura solida di SCIMITAR RGB ELITE sono progettati per mantenere invariata la qualità del prodotto e sostenere lunghe sessioni di gioco negli anni. Oltre ad ottimizzare le opzioni di personalizzazione di SCIMITAR RGB ELITE, tra cui la programmazione delle macro multi-comando e la rimappatura di tutti i 17 pulsanti, il software CORSAIR iCUE consente di personalizzare non solo quattro diverse zone luminose RGB, che possono essere sincronizzate con tutti gli altri dispositivi compatibili con iCUE in modo da creare spettacolari giochi di luce, ma anche di impostare le regolazioni relative alla sensibilità in singoli intervalli DPI, la calibrazione della superficie e molto altro.

Il mouse pad CORSAIR MM500 in tessuto anti-sfilacciamento ed in formato XXXL esteso è l’accessorio perfetto per un nuovo mouse o al tuo set di periferiche. Sulla superficie di 1220×610 mm dell’MM500 è possibile collocare il mouse, la tastiera, il monitor e qualsiasi altra periferica presente in un pc dekstop. La rifinitura dei bordi con cucitura rinforzata anti-sfilacciamento e la base in gomma antiscivolo ne fanno il complemento ideale per tutti gli appassionati che vogliono giocare da veri professionisti.

 

Il mouse CORSAIR SCIMITAR RGB ELITE e il mouse pad MM500 sono disponibili sullo store online CORSAIR e tramite la rete di rivenditori e distributori autorizzati CORSAIR presente in tutto il mondo.

 

Post precedente

La serie Prestige P100 di MSI è ora certificata Nvidia RTX Studio

Post successivo

Disponibile la nuova versione di Silent Hill 2: Enhanced Edition

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]
Hardware

Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1.1k
Corsari iCUE LINK LCD Series sono i nuovi dissipatori All-in-One con schermo LCD
News

Corsari iCUE LINK LCD Series sono i nuovi dissipatori All-in-One con schermo LCD

12 Ottobre 2023
352
Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red
Hardware

Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red

11 Ottobre 2023
549
Corsair Platform:6, ecco la scrivania modulare per computer
Hardware

Corsair Platform:6, ecco la scrivania modulare per computer

23 Agosto 2023
310
NVIDIA Broadcast verrà integrato nei software CORSAIR iCUE ed Elgato
News

NVIDIA Broadcast verrà integrato nei software CORSAIR iCUE ed Elgato

19 Luglio 2022
329

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.