• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AIDA64: l’evoluzione di un benchmark completo | Focus

Ciro Sdino di Ciro Sdino
23 Ottobre 2014
in News
0
Home News
535
Visualizzazioni

Introduzione: AIDA64–>

Aida 64 Logo

Affondando le proprie radici nell’ormai lontanissimo 1995, AIDA64 nasce in realtà col nome di ASMDEMO, un’utility freeware con relativamente ridotte capacità di analisi hardware che, come lascia intuire il nome, si basava sul linguaggio a bassissimo livello Assembly e forniva una panoramica dell’hardware installato.

Anno dopo anno il progetto si è evoluto in quello che globalmente era conosciuto come EVEREST, software che nella prima edizione ha segnato una vera e propria rivoluzione nell’ambito dei software di monitoraggio e diagnostica.

Nel 2010, la Lavalys Software (responsabile del progetto EVEREST) viene poi acquisita dalla FinalWire, che trasforma il progetto in AIDA64 portandolo avanti fino alla recentissima versione 4.70.3200, che andremo ad analizzare oggi.

AIDA64: un po’ di storia–>

Versione dopo versione, AIDA64 (che fino ad alcuni anni fa era conosciuto come EVEREST) si è diffuso come l’utility di riferimento per qualsiasi configurazione: partendo dagli “antichi” Pentium III fino ad arrivare ai recentissimi Intel Core i7 5960x, AIDA fornisce una soluzione completa di monitoraggio e benchmarking del sistema.

timeline

 

L’evoluzione partita nell’ormai lontano 1995 ha portato un piccolo software in Assembly a diventare quello che oggi è considerato uno dei software più vasti in termini di controllo del PC, includendo persino una tab dedicata all’overclock del sistema, cosa a noi molto gradita.

AIDA64: Monitoring completo–>

Il software presenta una sfilza di opzioni per il monitoring del proprio sistema che riguardano voltaggi, temperature, frequenze, hardware installato, drivers, versione del sistema operativo, aggiornamenti installati: non c’è un singolo campo che non viene tenuto sotto controllo tramite questo software. Addirittura, se supportato a livello hardware, è possibile leggere i valori dei consumi delle singole componenti, come ad esempio l’assorbimento della CPU o della scheda video.

AIDA64: Test e Benchmark–>

Vasta è la sezione benchmark, che consente di misurare in maniera più o meno teorica le prestazioni del proprio sistema. Si passa da test prettamente teorici come quelli dedicati alla CPU a test che vanno ad analizzare le prestazioni in precisione doppia (Test FPU) del processore, in modo da avere un riscontro di performance relativo a piattaforme della stessa fascia.

La versione da noi utilizzata è la Engineer Edition, che presenta tutte le funzioni abilitate ed una serie di features che nemmeno noi, da utenti avanzati, abbiamo avuto modo di utilizzare. Utilissimi i benchmark e i test che si avvicinano più ad un utilizzo quotidiano, come ad esempio quello per il bandwidth delle RAM:

memory

Altro test interessante è quello dedicato alla stabilità, che consente di testare l’overclock (o più semplicemente il corretto funzionamento di RAM, CPU e mainboard) sfruttando rispettivamente SSE 4.2, AVX e AVX 2.0 (per Haswell e Haswell-E):

stability

Insieme allo stability test, nell’utility è integrato il monitoraggio di assorbimenti di corrente, voltaggi e temperature, in modo da avere tutto sotto controllo senza avere una serie di utilities aperte contemporaneamente, a tutto vantaggio dell’efficienza nel testare la stabilità. Un tool che ci è tornato molto utile per saggiare gli overclock delle GPU, invece:

GPGPU

Quest’utility consente di misurare la potenza in GFLOPS di una CPU o di una GPU, verificando che l’overclock applicato sia stabile (è anche un test di stabilità) e attestando la variazione di performance rispetto ai clock standard. I calcoli a singola e doppia precisione consentono di verificare le prestazioni qualora facessimo uso di software per produttività quali video-editing o photo-editing, che richiedono talvolta un’elevata potenza in FLoating Point.

Infine, è presente un benchmark per testare la velocità delle unità di storage: il bench è davvero intensivo ed è raccomandato dalla FinalWire stessa che si utilizzi su drive vuoti o comunque non contenenti dati sensibili:

disk

Considerazioni finali–>

AIDA64 è un software davvero intuitivo e completo, presentando un’infinità di utility per il monitoraggio e la misurazione delle prestazioni del proprio PC. Nulla viene lasciato al caso ed è presente persino una tab dedicata all’Overclock, consentendo di misurare in percentuali l’aumento delle frequenze e il tuning delle memorie RAM. Forte di una sezione di monitoraggio che sfrutta ogni singolo sensore onboard, l’utility da noi analizzata oggi presenta tutta una serie di test per verificare la stabilità e le performance del PC, in particolar modo concentrandosi su Memorie, CPU e Scheda video.

La versione da noi utilizzata, la Engineer Edition, ha una serie di features espressamente dedicate all’utente enthusiast e professionale, tant’è che noi stessi non abbiamo avuto modo di utilizzarle tutte. Ad oggi, AIDA64 è il software più completo per l’analisi del proprio sistema e non dovrebbe mancare sul PC di nessun appassionato di informatica.

Il software è inoltre disponibile in varie versioni:

versioni

Il prezzo di AIDA64 è di 24.90€ per la versione Extreme Edition, 79.90€ per la Network Audit Edition, e 149.95€ per ogni licenza della Engineer Edition e Business Edition, tutte acquistabili sul sito ufficiale AIDA64.it. Sebbene la Engineer Edition sia davvero completa di tutto, già la sola Extreme Edition, acquistabile ad un prezzo tutto sommato ragionevole, ci permette di tenere sotto controllo tutti gli aspetti fondamentali del proprio sistema. Qualora aveste un’azienda e/o un ufficio dove volete tenere sotto controllo più macchine con la stessa licenza è possibile contattare direttamente FinalWire per accordarsi su una Volume License, ottenendo così un forte sconto sul prezzo totale.

Non ci resta che dare un voto alla suite, che si traduce in un Platinum Award per via del prezzo leggermente elevato delle versioni più avanzate: se il costo fosse stato leggermente inferiore (diciamo intorno ai 150$) avrebbe ottenuto il massimo dei voti.

Hardware 5 Platinum

 

La recensione

FinalWire AIDA64

Una suite software che include al suo interno una sfilza di benchmark, tabs di analisi e test di stabilità per il proprio sistema. AIDA64 è un must-have nel PC di ogni appassionato di informatica.

Post precedente

Rilasciati nuovi driver Nvidia GeForce 344.48 WHQL

Post successivo

Call Of Duty Advanced Warfare: ecco i requisiti consigliati

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
FinalWire rilascia AIDA64 7.35
Articles

AIDA64 v7.35 now available

24 Luglio 2024
1.1k
FinalWire rilascia AIDA64 7.35
News

FinalWire rilascia AIDA64 7.35

24 Luglio 2024
616
AIDA64 v7.30 is released
Articles

AIDA64 v7.30 is released

29 Maggio 2024
1.1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.