• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD, Lisa Su: 7nm su Zen 2 e non solo

Francesco Bruno di Francesco Bruno
3 Maggio 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
274
Visualizzazioni

Periodo super positivo per AMD: dopo aver annunciato un incremento del 40% sui ricavi nel primo trimestre di quest’anno, il CEO del colosso americano, Lisa Su, non solo ha confermato la realizzazione di schede acceleratrici denominate Radeon Instinct basate su GPU Vega a 7 nm ma anche la progettazione e la produzione di CPU anch’essi a 7 nm.

La numero uno dell’azienda ha anticipato che le prime CPU a 7 nm per sistemi server saranno distribuite in anteprima entro il 2018, presumibilmente tra novembre-dicembre, mentre la produzione vera e propria inizierà nel 2019.
Si tratterà della seconda generazione dei processori EPYC basati su core Zen 2, architettura condivisa da tutti i futuri processori realizzati ricorrendo al medesimo processo costruttivo.

Si ritiene inoltre che i processori Zen 2 possano raccogliere un favore ancora maggiore da parte degli utenti che ormai conoscono i prodotti della nuova casa di Sunnyvale, tornata finalmente competitiva in molteplici settori.

Abbiamo già una GPU basata su Vega a 7nm che sarà campionata entro fine anno, ma abbiamo anche una CPU per server, anch’essa a 7nm, e tutta una serie di altri prodotti pianificati per il 2019, ovviamente. Sarà quindi un periodo davvero impegnativo per noi, ma siamo fiduciosi di riuscire a portare a termine i processi secondo quanto stabilito nella nostra roadmap.

Post precedente

Red Dead Redemption 2: Rockstar Games pubblica un nuovo trailer e le box-art del gioco

Post successivo

Noctua lancia la nuova ventola top di gamma, l’NF-A12x25

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
339
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.