• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Zen 2 saranno immuni da Spectre

Francesco Bruno di Francesco Bruno
5 Febbraio 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
285
Visualizzazioni

Nel corso della conference call nella quale hanno annunciato i dati finanziari relativi al Q4 2017, il CEO di AMD, Lisa Su, ha discusso i risulti dell’azienda, toccando anche altri delicati argomenti, sicurezza in primis.

Proprio dalla sicurezza, non poteva mancare il riferimento alle vulnerabilità Meltdown e Spectre, con il CEO che ha ribadito come gli attuali processori AMD, immuni a Meltdown, siano comunque abbastanza sicuri anche contro Spectre.

Per la variante 1 di Spectre l’azienda sta continuando a lavorare con i partner per la mitigazione, anche attraverso patch dei sistemi operativi. Lo stesso discorso vale per la variante 2 di Spectre, difficile da sfruttare sui processori AMD, ma comunque da tenere a bada con i dovuti aggiornamenti di sistema operativo e microcode.

Parlando di futuro, gli imminenti Ryzen “refresh” serie 2000 (nome in codice Pinnacle Ridge), basati su architettura Zen+ e processo produttivo a 12nm, arriveranno sul mercato già con una patch del microcode. Il passaggio a Ryzen 2 e al processo a 7nm FinFET invece, permetterà all’azienda di apportare le dovute modifiche all’architettura e i processori dovrebbero essere immuni a questo tipo di vulnerabilità.

Lisa Su ha infine confermato la nuova generazione di CPU Zen che vedrà la luce solo a inizio 2019, mentre interessanti novità potranno arrivare nel 2018 in ambito GPU grazie ai chip Vega costruiti con processo a 7nm.

Post precedente

ASRock X399 Taichi Threadripper Mainboard

Post successivo

Record per G.Skill: nuovo kit DDR4 con frequenza stock mai vista prima

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
339
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.