• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

EVGA: Titan-Z in tutte le forme

Ciro Sdino di Ciro Sdino
5 Giugno 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
256
Visualizzazioni

In occasione del Computex di Taipei, EVGA ha mostrato due versioni di TITAN-Z, differenti per la scelta del sistema di dissipazione utilizzato. Una di queste è la sua GeForce GTX TITAN-Z con raffreddamento a liquido.

La VGA unisce un PCB reference NVIDIA con un water-block fullcover progettato per EVGA da EK.

TITAN_Z_image_HC

La scheda viene fornita con un overclock elevato di fabbrica, il core opera a 758 MHz (rispetto alla frequenza reference di 705 MHz), che diventano 941 MHz mediante il GPU Boost (rispetto al riferimento Boost di 876 MHz), mentre la frequenza delle memorie non è stata modificata, pertanto mantiene i 7,00 GHz della versione reference (GDDR5).

Inoltre, EVGA ha mostrato una GeForce GTX TITAN-Z con raffreddamento ad aria proprietario ACX, l’azienda è la prima a mostrare una versione raffreddata ad aria delle nuova dual GPU di casa Nvidia con soluzione differente dal dissipatore reference.

La VGA ACX TITAN-Z possiede un dissipatore a due slot, raffreddato mediante due ventole da 100 mm.

evga-titan-z-acx

Per il momento EVGA non ha intenzione di rivelare altre informazioni su quest’ultima scheda, poiché si tratta ancora di un prototipo del quale non è sicura la produzione di una versione finale.

Post precedente

Computex 2014: Cryorig presenta i nuovi dissipatori H5

Post successivo

Thermaltake presenta una nuova PSU di fascia Enthusiast

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
NVIDIA lancia la serie RTX 50
Hardware

NVIDIA lancia la serie RTX 50

7 Gennaio 2025
267
Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno
Hardware

Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno

9 Aprile 2024
731
GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.