• About Us
  • Contact us
lunedì 18 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kaveri A10-7850K e A10-7700K: nuovi dettagli sulle prossime APU di AMD

Francesco Bruno di Francesco Bruno
3 Dicembre 2013
in Hardware, News
0
Home News Hardware
268
Visualizzazioni

amd_kaveri_1

Nuovi dettagli arrivano da AMD riguardo alle prossime soluzioni desktop di fascia alta denominate Kaveri, le quali verranno presentate ad inizio 2014 e che già hanno fatto molto parlare di se per la nuova architettura e il boost prestazionale rispetto a Richland.

La novità riguarda principalmente la parte del chip gestita dalla GPU integrata, molto potente tanto da occupare praticamente la metà  della spazio a disposizione, 47 contro il 53% gestito dalla CPU. L’architettura sarà GCN, supporto DirectX 11.2, OpenGL 4.3, True Audio e un numero massimo di 512 Stream Processor sul modello di punta A10-7850K.

Quest’ultimo, insieme al modello 7700K, saranno i primi modelli a vedere la luce, caratterizzati da socket FM2+ costruite a 28nm con TDP 95W, architettura Quad-Core, 4 MB di Cache L2 (niente L3), supporto DDR3 2133 Dual-Channel nonché alla tecnologia hUMA (heterogeneous Uniform Memory Access). Infine, le frequenze operative, con un clock impostato a 3,7 GHz e turbo fino a 4 GHz per il modello di punta, mentre per il fratello minore la frequenza è di 3,5 con turbo a 3,8 GHz. Discorso più semplice per il reparto video, visto che entrambe le APU avranno una frequenza settata a 720MHz.

L’azienda non ha ancora specificato i prezzi ufficiali, ma pare che AMD sia intenzionata di introdurre Kaveri ad un prezzo di lancio sotto i 150USD. Staremo a vedere.

Post precedente

The Witcher 3 non arriverà su PS3 e Xbox 360

Post successivo

NVIDIA GeForce GTX 780 Ti: verde dalla rabbia! | Recensione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
259
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
269
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
253
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
275

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.