• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MSI presenta la lineup di GPU NVIDIA RTX Super

Ciro Sdino di Ciro Sdino
2 Luglio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
406
Visualizzazioni

[Taipei, Taiwan] MSI è orgogliosa di presentare la sua linea completa di schede grafiche basate sulle nuove GPU SUPER™ di NVIDIA. Dotate di un design termico eccezionale, la serie MSI GeForce® RTX 2060/2070/2080 SUPER™ è stata migliorata per performance e velocità di memoria più elevate. La GeForce® RTX 2060 SUPER ™ sarà disponibile come GAMING, ARMOR, VENTUS e AERO ITX, mentre la GeForce® RTX 2070/2080 SUPER ™ sarà limitata a GAMING TRIO e VENTUS.

Ray Tracing, che è stato a lungo utilizzato per il rendering non in tempo reale, fornisce un’illuminazione realistica simulando il comportamento fisico della luce. L’applicazione di questa tecnologia sarà ancora più diffusa in futuro, in quanto alcuni dei giochi più imminenti in arrivo hanno annunciato la presenza di Ray Tracing. Insieme a DLSS, che consente ai giocatori di utilizzare risoluzioni e impostazioni più elevate pur mantenendo i framerate costanti, avrete un’esperienza gaming ancora migliore.

GeForce® RTX 2060/2070/2080 SUPER™ GAMING Series

Le GeForce® RTX 2070/2080 SUPER GAMING TRIO segnano il ritorno della potente scheda grafica MSI a tre ventole. Il design migliorato TRI FROZR / TWIN FROZR 7 sulle schede GeForce® RTX 2070/2080 SUPER™ GAMING TRIO e GeForce® RTX 2060 SUPER™ GAMING utilizza ventole TORX 3.0 che combinano i vantaggi delle lame tradizionali e quelle a dispersione per generare enormi quantità di flusso d’aria. Le GeForce® RTX 2070/2080 SUPER™ GAMING TRIO sono delle schede grafiche con dimensioni rilevanti e con prestazioni difficili da eguagliare. Al contrario, GeForce® RTX 2060 SUPER ™ GAMING ha dimensioni leggermente inferiori, ma offre comunque prestazioni decisamente rilevanti. Entrambi hanno l’illuminazione LED gestibile con Mystic Light RGB, che può essere controllato tramite il software MSI Dragon Center.

·         TORX FAN 3.0: Supremamente silenzioso – Combinando le lame a dispersione e quelle tradizionali per un migliore raffreddamento.

·         Tecnologia Zero Frozr – Arresto delle ventole in situazioni di basso carico, mantenendo un ambiente privo di rumore.

·         Boosted PCB – L’utilizzo di strati di rame più spessi consente una trasmissione del segnale più rapida e pulita per prestazioni sostenute.

·         Modulo termico solido – Combinando l’aerodinamica e la resistenza strutturale, il modulo termico aiuta a prevenire la flessione e migliora le prestazioni di raffreddamento.

·         Power Cooling Plate – Una piastra di alluminio dedicata copre i componenti di erogazione di potenza per fornire un raffreddamento diretto per prestazioni ottimizzate.

·         Padding termico – Ampie quantità di pad termici vengono utilizzati per consentire a vari componenti di trasferire calore al dissipatore di calore per un migliore raffreddamento.

·         Raffreddamento costante – Progettato direttamente sul circuito stampato, il dissipatore di calore offre una migliore dissipazione del calore e rafforza la scheda.

·         Backplate dinamico – Oltre ad aumentare la resistenza, il backplate aiuta anche a raffreddare passivamente la scheda grazie all’utilizzo di pad termici per trasferire calore e fori per aumentare il flusso d’aria e la dissipazione.

·         Dragon Center – Una piattaforma consolidata che offre tutti i software inclusi la funzionalità MYSTIC LIGHT per il tuo prodotto MSI Gaming.

GeForce® RTX 2060 SUPER™ ARMOR Series: Gioca con lo stile

La scheda grafica MSI GeForce® RTX 2060 SUPER ™ si basa su solide prestazioni termiche con un design a doppia ventola. Portando il concept ad un livello completamente nuovo, il design aggiunge un tocco di heavy metal al mix. Il nuovo design termico ARMOR utilizza ventole TORX 2.0, che forniscono un flusso d’aria e una pressione dell’aria più concentrati per migliorare le prestazioni di raffreddamento. La base in rame nichelato con tubi di calore ad alta efficienza trasferisce più calore dalla GPU in modo rapido ed efficiente. La tecnologia Zero Frozr di MSI blocca le ventole in situazioni di basso carico come la navigazione web o giochi di luce per rimanere completamente silenziosi.

·         Ventole TORX 2.0 – Combinando le lame a dispersione e quelle tradizionali per un migliore raffreddamento.

·         Padrone dell’aerodinamica – Il dissipatore di calore è ottimizzato per un’efficiente dissipazione del calore, mantenendo basse le temperature e alte prestazioni.

·         Gioca con lo stile – Ispirato da un’armatura avanzata con finiture in bianco e nero.

·         Boosted PCB – L’utilizzo di strati di rame più spessi consentono una trasmissione del segnale più rapida e pulita per prestazioni sostenute.

·         Raffreddamento costante – Progettato direttamente sul circuito stampato, il dissipatore di calore offre una migliore dissipazione del calore e rafforza la scheda.

·         Dragon Center – Una piattaforma consolidata che offre tutti i software inclusi la funzionalità MYSTIC LIGHT per il tuo prodotto MSI Gaming.

GeForce® RTX 2060/2070/2080 SUPER™ VENTUS Series: Silenziosa e bella

Con un design nero e argento a doppia ventola, la serie GeForce® RTX 2060/2070/2080 SUPER ™ VENTUS è perfetta per giocatori e modder di case che cercano qualcosa di unico. Le classiche ventole TORX 2.0 di MSI offrono un flusso d’aria e una pressione dell’aria più concentrati per prestazioni di raffreddamento avanzate. Le heatpipe con design a contatto diretto trasferiscono il calore dalla GPU al dissipatore di calore in modo rapido ed efficiente.

·         TORX Fan 2.0 – Combinando le lame a dispersione e quelle tradizionali per un migliore raffreddamento.

·         Design Premium – Un nuovo design a doppia ventola mostra le sue forme industriali in colori neutri per adattarsi a qualsiasi build.

·         Heatpipes direttamente connessi – Tubi di calore in rame fino a 6 mm di spessore sul fondo massimizzano il trasferimento di calore.

·         Boosted PCB – L’utilizzo di strati di rame più spessi consentono una trasmissione del segnale più rapida e pulita per prestazioni sostenute.

·         Padding termico – Ampie quantità di pad termici vengono utilizzati per consentire a vari componenti di trasferire calore al dissipatore di calore per un migliore raffreddamento.

GeForce® RTX 2060 SUPER™ AERO ITX: Dimensioni ridotte, prestazioni eccellenti

Misurando con una lunghezza massima di 174 mm, i nuovi modelli AERO ITX sono di piccole dimensioni, ma altrettanto grandi nelle prestazioni dei loro fratelli maggiori. Le schede grafiche MSI AERO ITX sono perfette per i sistemi con fattore di forma ridotto e HTPC in quanto occupano solo una frazione dello spazio di una scheda grafica di dimensioni standard. La potenza di una scheda grafica di dimensioni standard in un pacchetto incredibilmente piccolo.

Vestiti e ottieni SUPER poteri

Ogni supereroe ha bisogno di superpoteri. Le nuove schede grafiche GeForce RTX SUPER ti offrono tutto ciò che ti serve per dominare il tuo gioco. Sono alimentate dall’architettura Turing e presentano più core e clock più alti. Questo offrono prestazioni fino al 25% più veloci rispetto alla serie RTX 20.
Guarda ogni gioco prendere vita con un Ray Tracing ultraveloce che offre ombre, riflessi e illuminazione fisicamente precisa. E attingi ai tensor core per un elaborazione AI estremamente potente. Memoria avanzata, potenziamenti delle prestazioni e tecnologie di elaborazione rendono queste GPU l’arma perfetta per i giocatori hardcore.

Post precedente

Blizzard presenta Hearthstone: Salvatori di Uldum

Post successivo

NVIDIA lancia la serie GeForce RTX Super

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
NVIDIA lancia la serie RTX 50
Hardware

NVIDIA lancia la serie RTX 50

7 Gennaio 2025
267

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.