• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nvidia, le GPU Ampere arrivano dopo Pascal

Francesco Bruno di Francesco Bruno
13 Novembre 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
274
Visualizzazioni

Il 2017 sta giungendo al termine e per Nvidia è stato un anno tutt’altro che negativo, riuscendo a tirar fuori ottimi risultati con Pascal nella fascia alta ed enthusiast, un segmento per il quale AMD, al momento, non ha una risposta concreta. 

Parlando in generale di GPU, il 2018 sarà un anno altrettanto interessante: AMD si prepara con Navi, mentre a quanto pare Nvidia potrebbe rispondere con una nuova architettura chiamata Ampere. Le ultime indiscrezioni che arrivano dal portale heise.de, parlano appunto di Ampere come diretto successore di Pascal, e non di Volta come precedentemente ipotizzato.

Al momento si tratta di indiscrezioni, nessuna conferma o dato tecnico su questa nuova architettura è stato reso noto, ma a quanto pare Nvidia potrebbe offrire i primi dettagli già in occasione del prossimo GTC che si svolgerà a marzo.

In realtà, viste le pochissime informazioni a disposizione, Ampere potrebbe arrivare dopo Volta, oppure essere il nome commerciale delle GPU Volta destinate al mercato consumer. Guardando al recente passato, questa sarebbe una novità, tuttavia anche con Pascal abbiamo visto come non tutti i chip siano stati utilizzati per la serie GeForce, GP100 è l’esempio più concreto.

Nvidia quindi potrebbe adottare questa nuova politica, oppure, più semplicemente, essere a lavoro su Ampere come evoluzione di Volta, architettura già utilizzata da Nvidia sulle prime soluzione HPC della serie Tesla.

Post precedente

ASRock Fatal1ty X399 Professional Gaming

Post successivo

iPhone X: il Face ID è bypassabile clonando le facce

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.