• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tesoro Colada G3NL Evil | Recensione in anteprima assoluta

Ciro Sdino di Ciro Sdino
29 Giugno 2013
in News
0
Home News
373
Visualizzazioni

Introduzione: Tesoro–>

TESORO LOGO

Tesoro Technology USA Inc é un team di appassionati multinazionali di gaming con l’obbiettivo di progettare prodotti unici dedicati ai giocatori. Tesoro è focalizzato su giocatori PC e la sua missione è di creare prodotti con il miglior design ottenendo il massimo delle prestazioni  e la massima qualità.

Negli ultimi anni l’industria del gaming si é sviluppata in un mercato molto competitivo come vediamo oggi. Tesoro continua a ricercare comunque il meglio e a confrontare le sue prestazioni con il meglio del meglio ed è sempre orgogliosa di presentare uno dei migliori prodotti per gaming al mondo.

Tesoro non poteva esistere senza la comunità dei giocatori che li ha inspirati a eccellere nel design e nella produzione di  periferiche da gioco riconosciute e premiate. Come società di giocatori, Tesoro continua a svilupparsi verso nuovi orizzonti e si spinge oltre il limite con ogni nuovo prodotto presentato.

La vasta gamma di periferiche da gioco è composta, come ogni produttore che si rispetti, di mouse, tastiere, mousepad e headset ad alte prestazioni, suddivisi per fascia di mercato e caratteristiche. In ambito Keyboard, la lineup è composta da:

  • Durandal: prendendo nome dalla leggendaria spada di Rolando, la Durlindana, la tastiera Durandal si suddivide in 3 diversi modelli: “liscia”, eSports e Ultimate. Tastiera meccanica con struttura in ABS, dotata di MX Cherry switch di ogni tipo, dai Brown ai Red.
Tesoro Durandal G1NL eSport.
Tesoro Durandal G1NL eSport.
  • Colada: chiamata come una delle due spade del condottiero El Cid, la Colada dispone di due modelli: Evil (nera con led blu) e Saint (argento con led bianchi), entrambe con retroilluminazione regolabile in vari preset, con struttura in alluminio spazzolato e connettori jack e USB sul retro. Tastiera dotata di switch MX Cherry Brown, Red, Blue o Black.
Tesoro Colada GeNL EVIL.
Tesoro Colada GeNL EVIL.
  • Lobera: infine, la lineup è completata dalla Lobera, spada utilizzata da san Ferdinando III, e il cui nome significa “Wolf Slayer” (tradotto letteralmente, Lobera significa Lupara). Tastiera in alluminio spazzolato con retroilluminazione regolabile grazie ai LED RGB. Switch a membrana
Tesoro Lobera G5NL.
Tesoro Lobera G5NL.

Oggi avremo il piacere di analizzare, in anteprima assoluta, la Colada, nella livrea più cattiva, quella nera, EVIL.

Tesoro Colada G3NL Evil: specifiche tecniche–>

Le specifiche tecniche della tastiera:

Specifiche tecniche.
Specifiche tecniche.

La tastiera, dotata di tasti Cherry MX, ci è giunta nella versione con i Cherry MX Black, ovvero quelli specifici per giochi sparatutto o che comunque richiedono la pressione rapida di più tasti. La versione EVIL è dotata di livrea nera e colorazione dei LED blu, con due barre laterali alla tastiera che si illuminano di colore diverso a seconda del profilo utilizzato. Premettiamo che il nostro sample, essendo un modello pre-produzione, non cambiava colore cambiando il profilo, ma sulla linea produttiva per gli utenti non ci sarà tale problema.

Il peso della tastiera è senz’altro notevole, vantando una struttura superiore in alluminio spazzolato, e comunque dimensioni superiori alla media. La compatibilità è garantita con gli ultimi sistemi operativi di Microsoft, Windows XP, Vista, 7 e anche 8, installato sulla nostra macchina di prova.

Sul retro della tastiera sono presenti due connettori USB 2.0 e due connettori Audio, rispettivamente un jack 3.5mm Microphone ed uno Headphones, per facilitare il collegamento e la disconnessione di periferiche basate su tali connessioni, senza magari andare sul retro del PC per effettuare tali operazioni.

Il cavo, schermato e sleevato, è lungo ben 155 centimetri, e termina in due connettori USB (uno 2.0 ed uno esclusivamente elettrico) e due connettori jack audio.

Galleria fotografica: la tastiera–>

Ecco una serie di immagini della confezione e della tastiera:

La parte frontale della confezione, riportante il grande logo dell'azienda, diviso a metà a caratterizzare la doppia natura (Evil e Saint) della tastiera. La prospettiva fa sembrare la scatola trapezoidale, e invece...lo è! Non è solo la foto, la scatola non è un parallelepipedo ma un prisma a base trapezoidale.
La parte frontale della confezione, riportante il grande logo dell’azienda, diviso a metà a caratterizzare la doppia natura (Evil e Saint) della tastiera. La prospettiva fa sembrare la scatola trapezoidale, e invece…lo è! Non è solo la foto, la scatola non è un parallelepipedo ma un prisma a base trapezoidale.
La parte frontale ha una doppia finestra trasparente, per poter "ammirare" la tastiera prima ancora di estrarla.
La parte frontale ha una doppia finestra trasparente, per poter “ammirare” la tastiera prima ancora di estrarla.
Sul retro, alcune caratteristiche e l'immagine che ritrare la doppia tastiera (metà bianca e metà nera).
Sul retro, alcune caratteristiche e l’immagine che ritrare la doppia tastiera (metà bianca e metà nera).
Ed eccoci di fronte alla Colada: look decisamente interessante, e dimensioni abbastanza generose. In definitiva una tastiera massiccia.
Ed eccoci di fronte alla Colada: look decisamente interessante, e dimensioni abbastanza generose. In definitiva una tastiera massiccia.
Nei pressi della barra spaziatrice, i tre tasti macro chiamati "Thumb Keys", in quanto facilmente raggiungibili dai pollici anche nelle fasi più concitate di gioco.
Nei pressi della barra spaziatrice, i tre tasti macro chiamati “Thumb Keys”, in quanto facilmente raggiungibili dai pollici anche nelle fasi più concitate di gioco.
I tasti da F8 ad F12 consentono di cambiare profilo tramite il tasto Fn.
I tasti da F8 ad F12 consentono di cambiare profilo tramite il tasto Fn.
Il tasto Fn, riportante il logo di Tesoro Tec.
Il tasto Fn, riportante il logo di Tesoro Tec.
In alto a destra, una serie di LED (e due tasti alle estremità) che indicano Blocco Scorrimento, Tastierino numerico, Caps Lock, registrazione macro e Gaming mode (ovvero la disattivazione del tasto Windows per evitare spiacevoli inconvenienti durante le partite).
In alto a destra, una serie di LED (e due tasti alle estremità) che indicano Blocco Scorrimento, Tastierino numerico, Caps Lock, registrazione macro e Gaming mode (ovvero la disattivazione del tasto Windows per evitare spiacevoli inconvenienti durante le partite).
sdasda
I tasti, ben spaziati, con layout UK, in quanto la tastiera è un modello pre-produzione.
asdasdasd
Sul retro, i due connettori USB 2.0, i due connettori audio e l’entrata alimentazione DC 5V per connettere un alimentatore esterno qualora quello di due prese USB non bastasse.
asdasd
I piedini al di sotto della tastiera, regolabili su due livelli, oltre all’altezza “zero”.
asdasdasda
Inserti in gomma antiscivolo, che insieme al peso elevato della tastiera, impediscono movimenti o scivolamenti sulla superficie di appoggio.
wr cqwecq
I connettori USB (2 prese USB 2.0 di cui una elettrica) e quelli audio (Mic e Headphones), tutti rigorosamente placcati in oro per ridurre al minimo le EMI.

La tastiera, una volta collegata, ha diverse modalità di retroilluminazione:

WASD, frecce e tastierino numerico.
WASD, frecce e tastierino numerico.
WASD, tasti da 0 a 9, frecce, tasti Profile, tastierino numerico.
WASD, tasti da 0 a 9, frecce, tasti Profile, tastierino numerico.
Tastiera totalmente retroilluminata.
Tastiera totalmente retroilluminata.
Le barre laterali illuminate che forniscono alla tastiera un aspetto unico nel suo genere.
Le barre laterali illuminate che forniscono alla tastiera un aspetto unico nel suo genere.

Prova su strada–>

E per testare una tastiera (scusate il gioco di parole), come si fa? Semplice! Si prendono un paio di giochi, un documento da comporre (questa recensione) e si testa per qualche giorno il comportamento della periferica. Sia chiaro, come ho anticipato già svariate volte, i test che riguardano le periferiche quali headsets, mouse, tastiere e mousepad sono di natura prettamente soggettiva, tuttavia cercherò di essere quanto il più generico ed oggettivo possibile. Prendiamo il primo gioco, Battlefield 3.

BF3_Logo_Horizontal

Sparatutto frenetico (ma non troppo, come COD e Counterstrike) e dalla grafica spettacolare, è il giusto campo di battaglia per mettere alla prova una periferica, sia essa un mouse o una tastiera. In particolar modo, la possibilità di guidare anche i veicoli tramite mouse e tastiera (scelta alquanto “scomoda” ma senz’altro più precisa e dal controllo maniacale rispetto al classico joypad) permette al giocatore di sfruttare il N-Key Roll Over (NKRO), ovvero il massimo numero di tasti che si possono premere senza “saturare” la connessione della tastiera. Certo, le dita sono “solo” 10, ma la Tesoro Colada consente di premere tutti i tasti che desideriamo, grazie ad una particolare tecnologia di matrice dei tasti, consentendo di lanciare quanti più comandi contemporaneamente desideriate. Certo, è una funzionalità che poche migliaia di giocatori sanno utilizzare, ma ciò indica la qualità con cui è progettata la tastiera!

League_of_Legends_logo

Altro gioco della nostra tipica “suite” di test è League of Legends: il MOBA che sta spopolando in tutto il mondo, con più di 40 milioni di giocatori, sfrutta a dovere i tasti macro, grazie alle varie skill da lanciare durante le partite e agli smartcast che possono fare la differenza tra un noob ed un pro. I tasti macro di cui è dotata la Colada, insieme ai 5 profili selezionabili (per un totale di 15 combinazioni), permettono di utilizzare i vostri campioni preferiti senza andare a modificare le opzioni del gioco, ma solo tramite la pressione di due tasti. Gli MX Cherry Black in entrambi i giochi si comportano bene, soprattutto in BF3, un po’ meno in LoL, visto la corsa corta e il feedback lungo di cui sono dotati.

Infine, la redazione di un testo, e cosa meglio di questa stessa recensione per farlo? (Oddio, Recen-ception!!!) Beh, devo dire che gli Mx Cherry Black non sono fatti per la composizione di testi particolarmente lunghi, a tale scopo sono più indicati gli MX Cherry Brown o i Blue, che presentano caratteristiche più indicate per il Typing che per il Gaming. Comunque sia il feeling è ottimo, che siate degli accaniti digitatori (come me) o incalliti players (non proprio come me).

Considerazioni finali–>

Design e qualità costruttiva

Design originale e che non è simile a nessun’altra tastiera, se non a quelle dell’azienda stessa, che ha prodotto un’intera lineup seguendo le linee generali di uno “scudo”. La qualità costruttiva è degna di nota, e i quasi 2 Kg rendono la tastiera immobile sul ripiano d’appoggio, permettendo anche ai giocatori più nervosi e violenti di non perdere la tastiera in un volo dalla scrivania. I tasti sono ben distanziati e il feedback fornito dalla tastiera è in generale molto positivo. Nella versione con MX Cherry Black switches, è l’ideale compagna di giochi frenetici come gli sparatutto.

Ergonomia

La tastiera è disponibile in varie versioni, con Cherry MX switches di colore rosso, blu, nero e marrone, a seconda delle proprie esigenze. La presenza di connessioni USB e audio sul retro della periferica sono un add-in praticamente indispensabile per chi fa della portabilità (o anche solo della comodità) il punto cruciale della propria attività di gamer. Il peso eccessivo può sembrare di intralcio ma la stabilità è assicurata, insieme al senso di rigidità e “indistruttibilità” che conferisce.

Prezzo

La tastiera, disponibile dai prossimi giorni, è disponibile ad un prezzo di 169€, distribuita in italia da IDP Italy.

Giungendo alla votazione, la tastiera prende 8 stelle su 10 e il nostro ReHWoDesign Award!

8 Stelle su 10.
8 Stelle su 10.
ReHWoDesign Award.
ReHWoDesign Award.

Ringraziamo TesoroTec e IDP Italy per averci fornito il sample in anteprima assoluta.

Un saluto dal vostro amatissimo Ciro Hades Sdino, alla prossima review!

La recensione

Tesoro Colada G3NL Evil

Un nuovo brand si affaccia alle periferiche da gioco: Tesoro ci propone la sua tastiera di punta per il gaming, dotata di retroilluminazione laterale personalizzabile e backlighting dei tasti.

Pro

  • Design riuscito, unico nel suo genere
  • Interessanti soluzioni di retroilluminazione
  • Stabilità elevata e meccaniche di qualità

Contro

  • Prezzo elevato
Post precedente

Svelata la Mintbox 2 targata Compulab

Post successivo

“Eurora” e “Aurora Tigon”: i due SuperComputer Italiani più efficienti a comandare la Green 500

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.