Questo weekend, la community Xbox si è riunita in occasione di X018, uno speciale evento globale realizzato per celebrare Xbox con novità, anteprime e una miriade di sorprese. Oltre 10.000 fan ci hanno raggiunto alla quarta edizione annuale di Xbox FanFest: Mexico City per sbirciare da vicino il futuro di Xbox, partecipando a eventi hands-on e panel che hanno visto la partecipazione di membri del Team Xbox, con streaming dal vivo su Inside Xbox.
Lo scoop del giorno è stato l’annuncio dell’intenzione, da parte di Microsoft, di acquisire due studi di sviluppo con un’esperienza consolidata nella creazione di giochi di ruolo. Grazie al sodalizio con i nuovi cinque studi annunciati in occasione di E3, il futuro delle esclusive Xbox è molto promettente.
X018 ha presentato una rassegna di titoli in uscita atti a soddisfare i desideri di ciascun giocatore, per esempio l’anteprima della modalità multiplayer di Crackdown 3 e nuovi contenuti di Just Cause 4, Sea of Thieves, State of Decay 2 e molti altri. Ma non finisce qui. Abbiamo infatti oltre 327 titoli potenziati per Xbox One X, la console più potente al mondo. Dagli esclusivi blockbuster quali Forza Horizon 4 ai più richiesti per le feste imminenti quali Fallout 76, è impossibile negare che i giochi preferiti per il periodo natalizio girano meglio su Xbox One.
Xbox, inoltre, ha rivelato che saranno applicati forti sconti su console e giochi in occasione delle festività, oltre ad offrire l’accesso a oltre 100 titoli a un prezzo ribassato per un mese con Xbox Game Pass. Il team ha annunciato una serie di fantastici nuovi titoli che saranno a breve disponibili per Xbox Game Pass, tra cui giochi di successo quali PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG).
Quindi andiamo subito a scoprire più da vicino la grande novità del giorno:
Obsidian Entertainment e inXile Entertainment entrano nei Microsoft Studios.
Nell’ambito dell’impegno assunto per fornire ai fan un flusso costante di giochi nuovi ed esclusivi, Matt Booty ha annunciato l’intenzione di Microsoft di procedere all’acquisizione di due studi di sviluppo: inXile Entertainment e Obsidian Entertainment. I team di Obsidian e inXile si sono guadagnati una fama eccezionale per la propria capacità di creare giochi di ruolo profondi e coinvolgenti. Entrando nella famiglia dei Microsoft Studios, Obsidian e inXile potranno godere del sostegno e della libertà necessari per realizzare appieno le proprie ambizioni creative, sia rispetto ai franchising esistenti che a nuovi progetti. Gli studi proseguiranno la propria attività in autonomia, conferendo a Microsoft Studios i propri talenti unici, la competenza e le proprietà intellettuali, creando nuove esperienze RPG per i giocatori e i fan.
Discussione su post