• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Xiaomi notebook: una generazione precedente, ma tanti $ risparmiati

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
14 Dicembre 2015
in News
0
Home News
274
Visualizzazioni

Proprio in vista del fine settimana abbiamo visto qualche informazione in più per quanto riguarda il prossimo portatile Xiaomi che sarà qualcosa di notevole, proprio per via del suo grande rapporto prezzo/prestazioni. Il produttore cinese infatti, ha sempre mirato ad offrire un  buon prodotto ma al prezzo minore possibile, proprio per acchiappare una buona fetta di mercato e fidelizzare gli utenti. Secondo fonti industriali cinesi, citate da Notebookcheck.net, Xiaomi utilizzerà i processori di vecchia generazione nel suo computer portatile per mantenere il prezzo al di sotto della concorrenza. Una mossa geniale, visto che utilizzare  CPU leggermente più datate non influisce particolarmente sulle prestazioni a livello notebook.

xiaomi laptop

Le fonti dicono che il portatile Xiaomi sarà disponibile in diverse dimensioni e a partire dal 2016. In precedenza abbiamo visto fughe di notizie che suggeriscono che sarà caratterizzato da una build definita di tipo “premium”, che sarà realizzata in una leggera lega di alluminio. In particolare le nuove informazioni dicono che Inventec produrrà un modello da 12,5 pollici e un modello da 13,3 pollici sarà costruito da Compal.

L’elenco specifica anche un modello da 15,6 pollici di cui sarebbero trapelate informazioni:

  • Processore: Intel Core i7 Haswell
  • Grafica: Nvidia GeForce GTX 760M con 2 GB di VRAM
  • RAM: 8 GB di RAM
  • Display: 15,6 pollici, Full HD, 1920 x 1080 risoluzione del display, retroilluminato a LED
  • Prezzo: sotto i 3000 Yuan cinesi (circa £300/$450/450€)
  • SO: Linux

Come ha spiegato la fonte, Xiaomi non cercherà di tenersi aggiornata con la versione più recente di Intel e Nvidia, ma preferisce proseguire con componenti di vecchia generazione per mantenere il prezzo al minimo. E ‘anche interessante vedere che l’elenco di cui sopra include Linux come sistema operativo pre-installato quando le informazioni precedenti che uscirono un paio di settimane fa parlavano di Windows 10. Se Xiaomi può replicare il suo successo ottenuto nel campo smartphone, vendendo a buon mercato (se dotati di buona qualità costruttiva) questi portatili potrebbe fare un bel boom.

Post precedente

Cuffie Lightning per l’iPhone 7?

Post successivo

Gigabyte presenta la GTX 980 Ti WindForce 3X: costa 700 Euro

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
339
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.