• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Buffalo MiniStation Air 2 1TB | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
26 Marzo 2015
in News
0
Home News
395
Visualizzazioni

Introduzione: Buffalo–>

Buffalo Technology.

Come avrete inteso dalle innumerevoli recensioni da noi pubblicate, Buffalo  è un’azienda che fa della combinazione di Storage e Networking la propria filosofia. Oggi, un’altra periferica dedicata al mondo di persone sempre in movimento con necessità di spazio in più e perché no, anche un po’ di corrente per il proprio smartphone.

07447479-photo-buffalo-ministation-air-2-hdw-pu3

Abbiamo oggi tra le mani la MiniStation Air 2 nel taglio da ben 1TB, che garantisce spazio ausiliario a tutte le periferiche (iOS e Android, smartphone o tablet che siano) e in più presenta una carica da circa 3000mAh per ricaricare ed aumentare la longevità dei propri dispositivi. Buona lettura!

Buffalo MiniStation Air 2 1TB: specifiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche della periferica, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Buffalo):

specs

Occupando lo spazio di un HDD da 2.5″ con enclosure (e alla fine, è ciò che ci troviamo di fronte), la MiniStation Air 2 di Buffalo presenta un sistema WiFi compatibile con gli standard b/g/n che permette di collegarsi in Wireless alla periferica da una pletora di periferiche, che includono quelle basate su: iOs (6.0+), Android (2.3+), Windows (XP+) e Mac (OSX 10.6+).

In modalità Wired rimane la parte “desktop” appena citata sul fronte della compatibilità, mentre ancora una volta lamentiamo l’assenza di compatibilità di alcun tipo con sistemi Windows Phone. L’unità da noi recensita è nel taglio più grande, quello da 1 TB, mentre è disponibile una versione con HDD di capacità dimezzata.

Il collegamento via Wired avviene tramite un connettore MicroUSB 3.0, mentre su di un lato della periferica troviamo una porta USB Type A che consente una ricarica del proprio smartphone o tablet grazie alla batteria integrata da 3020mAh.

Il collegamento alla periferica in modalità wireless avviene sia tramite accesso IP (fornito con il drive) o tramite l’applicazione scaricabile da Google Play Store e Apple Store.

Buffalo MiniStation Air 2 1TB: galleria fotografica–>

Di seguito, una galleria fotografica della periferica e del bundle:

Prestazioni e impressioni di utilizzo–>

Riportiamo qui di seguito alcuni screenshot dell’applicazione per la gestione da Android del drive WiFi:

Utilizzare la MiniStation Air 2 è davvero molto semplice: accedere alla periferica è immediato e user-friendly grazie all’applicazione o al fatto di potersi collegare da qualsiasi browser all’IP del dispositivo. Il WiFi adottato lascia un po’ a desiderare: nonostante sia compatibile con lo standard 802.11n, la velocità di trasferimento massima è di 72Mbps, invece dei 150Mbps dello standard nel caso si utilizzi una singola antenna (la MiniStation infatti è dotata di un sistema 1T1R, una singola antenna che funge da trasmettente e da ricevente). I 72 Mbps a disposizione si trasformano in poco più di 6MB/s, che richiederanno ben 48 ore per riempire il dispositivo in wireless. Discorso diverso è la modalità wired tramite connessione USB 3.0:

cdm

La velocità registrata in questo caso è di ben 108MB/s in scrittura, che richiederà meno di un quarto d’ora per saturare il drive. Valori simili, per la lettura, che però andranno ad essere limitati qualora effettuaste lo streaming dalla periferica ad un dispositivo tramite WiFi.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il design di Buffalo è una costante su tutta la lineup: linee sobrie, arrotondate, che sposano diverse tonalità di grigio. Le plastiche adottate potrebbero essere migliori, ma il senso di solidità solito del brand non è compromesso da tale scelta. La gomma utilizzata nella parte superiore del dispositivo è di fattura elevata, in virtù del fatto che quella sarà la parte più “maneggiata” di esso.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Features[/titolo]

Le features sono quelle di un qualsiasi dispositivo di storage, con in aggiunta svariate soluzioni per il trasferimento e/o lo streaming dei propri file, che siano documenti o media. La possibilità di riempire il disco anche utilizzando il cavo USB 3.0 (in dotazione) è una manna dal cielo: è impensabile di riempirlo con il solo WiFi, vista la limitata velocità di cui dispone.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Il drive è compatibile (come già accennato) con dispositivi dotati di web browser (mobile o desktop) e l’applicazione è compatibile con iOS 6.0+ e Android 2.3+; niente Windows Phone, sembra. Meccanicamente parlando, invece, il drive è dotato di porta USB 3.0, risultando compatibile quindi con la totalità di computer in commercio.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

La Buffalo MiniStation Air 2 1TB è in vendita presso Amazon ad un prezzo di 170€, un prezzo forse un po’ elevato per un HDD da 1TB con relativo modulo WiFi e software. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Buffalo, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”7″]

[/conclusione]

Il drive oggi recensito ha luci e ombre, ma in definitiva ci sentiamo di suggerire l’acquisto a quelli che han bisogno di tanto spazio per lo storage in un prodotto dalle dimensioni compatte. Il Buffalo MiniStation Air 2 1TB viene insignito del nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Ringraziamo Buffalo e Preview Italia per il prodotto oggi testato.

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Per oggi è tutto, un saluto da Hades, e alla prossima!

La recensione

Buffalo MiniStation Air 2 1TB

Un dispositivo che include tutto il necessario per portare con sé file importanti o film e musica da trasmettere in streaming in WiFi alle proprie portable device. La seconda incarnazione della Buffalo Ministation Air ci convince.

Pro

  • 1TB è tantissimo spazio
  • UI dell'App intuitiva
  • Batteria da 3020mAh integrata
  • Compatibile con dispositivi desktop e portable...

Contro

  • ...ma non con Windows Phone
  • Plastiche migliorabili
  • WiFi 802.11n non alla velocità dello standard (72Mbps contro i 150Mbps)

Post precedente

MSI presenta la prima scheda madre AMD al mondo con tecnologia USB 3.1

Post successivo

HTC One M8S: SoC Snapdragon 615, 13 MegaPixel e 2900mAh

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD
Reviews

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.