La 280X più veloce in commercio: la Toxic è un mostro (in senso buono, ovviamente) di potenza, riuscendo ad infastidire la GTX 780, scheda di tutt'altra fascia di prestazioni e...
Una scheda perfetta: consumi ridotti, rumorosità ridotta, capacità di overclock incredibili per la nuova generazione di GPU NVIDIA e prestazioni elevate nonostante la fascia di prezzo entry-level. Maxwell, con la...
Una scheda totalmente passiva per sistemi HTPC o a bassa rumorosità, la proposta di Sapphire presenta un design originale ed efficiente, seppur leggermente ingombrante.
Una scheda personalizzata da MSI per la GPU di fascia medio-alta di NVIDIA, la GTX 780 OC Gaming si configura come una valida alternativa dalla fascia di prezzo, però, poco...
Una scheda caratterizzata da un prezzo davvero contenuto, insieme a prestazioni discrete per una scheda entry level. La soluzione di Sapphire conta su dissipatore e PCB custom, insieme ad un...
Scheda silenziosa, fresca e potente, con un occhio di riguardo al rapporto prezzo/prestazioni: la GTX 760 WindForce3X OC 4GB farà la felicità di non pochi videogiocatori,
Una R9-290X in miniatura, con prestazioni quasi al livello della sorella maggiore ed un prezzo che rende questa scheda un must-have.
La scheda video single GPU più veloce al mondo, con prestazioni (e prezzo) a livelli esorbitanti, con nVidia che riprende lo scettro della più veloce.
AMD abbandona l'approccio "Chip piccolo ed efficiente", presentando una GPU gargantuesca dalle prestazioni sorprendenti e dal prezzo competitivo come non si vedeva da tempo.
Sul banco di prova le HD7970, schede video della penultima generazione; prestazioni (quasi) al top, consumi e rumorosità contenuti per l'offerta di Sapphire, sia in Single che CrossFireX.