• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

L'azienda di Sunnyvale aggiunge una GPU entry level basata su architettura RDNA 3: oggi testiamo l'edizione PULSE di Sapphire della RX 7600.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
24 Maggio 2023
in Reviews, Schede Video
0
Home Reviews
1.3k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: Navi 3

  • 1. Introduzione: Navi 3
  • 2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test sintetici
  • 5. Counter-Strike: Global Offensive – DX 9.0c
  • 6. Bioshock Infinite – DX 11
  • 7. Metro Exodus – DX 12
  • 8. Grand Theft Auto V – DX 11
  • 9. Shadow of the Tomb Raider – DX 12
  • 10. Hitman 3 – DX 12
  • 11. Civilization VI Gathering Storm – DX 12
  • 12. Total War: Warhammer III – DX 12
  • 13. Warhammer 40K: Dawn of War III – DX 12
  • 14. Far Cry 6 – DX 12
  • 15. Ghost Recon: Breakpoint – Vulkan
  • 16. Assassin’s Creed Valhalla – DX 12
  • 17. Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege – Vulkan
  • 18. F1 2022 – DX 12
  • 19. Deus Ex: Mankind Divided – DX 12
  • 20. Control – DX 12
  • 21. DOOM Eternal – Vulkan
  • 22. Forza Horizon 5 – DX 12
  • 23. Gears 5 – DX 12
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
  • 26. Ray Tracing e FSR
  • 27. Consumi, temperature e rumorosità ed overclock
  • 28. Considerazioni finali

A 6 mesi di distanza dal lancio dei modelli di punta della generazione RDNA 3, ovvero le RX 7900 XT e RX 7900 XTX, AMD immette oggi sul mercato la nuova scheda che coprirà l’offerta “entry-level” della casa rossa, con l’obiettivo di fornire ai videogiocatori una GPU abbastanza potente da spingere qualsiasi titolo alla risoluzione di 1920 per 1080 pixel con dettagli grafici elevati o massimi ed una fluidità degna di nota.

Questa fascia di mercato e di utenza, secondo gli Steam Survey, sarebbe quella più interessante in termini di grandezza, visto che ben 2 giocatori su 3 giocano in Full HD. Un dato che rende il lancio di una GPU in questa fascia ancora più cruciale per aggiudicarsi una più ampia fetta di mercato.

Di seguito riportiamo una tabella con le specifiche della RX 7600 paragonata alle schede della generazione precedente basata su architettura RDNA 2:

Radeon RX 6600 Radeon RX 6650 XT Radeon RX 7600 Radeon RX 6750 XT
GPU Navi 23 XL Navi 23 KXT Navi 33 Navi 22 KXT
Compute Units 28 32 32 40
TMU 112 128 128 160
ROP 64 64 64 64
Stream Processors 1792 2048 2048 2560
Ray Accelerators 28 32 32 40
AI Accelerators x x 64 x
Interfaccia PCIe 4.0 x8 PCIe 4.0 x8 PCIe 4.0 x8 PCIe 4.0 x16
Clock (Boost) 2044 (2491) MHz 2410 (2635) MHz 2250 (2625) MHz 2495 (2600) MHz
Memoria 8 GB GDDR6 8 GB GDDR6 8 GB GDDR6 12 GB GDDR6
Velocità memoria 14 Gbps 18 Gbps 18 Gbps 18 Gbps
Bus 128 bit 128 bit 128 bit 192 bit
Infinity Cache 32 MB 32 MB 32 MB 96 MB
FP32 FLOPS 8.9 TFLOPS 10.79 TFLOPS 10.75 TFLOPS 13.31 TFLOPS
TGP 132 W 180 W 165 W 250 W
Processo produttivo TSMC N7 TSMC N7 TSMC N6 TSMC N7
Prezzo al lancio (MSRP) 329 $ 399 $ 289 $ 549 $

La nuova scheda di AMD va quindi ad insediarsi (per il momento) al gradino più basso della lineup di schede grafiche di Sunnyvale, andando a rimpiazzare la RX 6600 con numeri che, alla mano, sembrano ricalcare quasi in tutto le specifiche tecniche della RX 6650 XT, scheda dai consumi e dai prezzi però più elevati, senza contare il vantaggio generazionale dato alla nuova RX 7600 sia a livello di architettura che di nuove unità di calcolo (gli AI Accelerators).

Nella recensione di oggi, come lascia intendere il titolo, analizzeremo nello specifico la versione custom di Sapphire, la PULSE Radeon RX 7600 8 GB. Buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: Navi 3

  • 1. Introduzione: Navi 3
  • 2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test sintetici
  • 5. Counter-Strike: Global Offensive – DX 9.0c
  • 6. Bioshock Infinite – DX 11
  • 7. Metro Exodus – DX 12
  • 8. Grand Theft Auto V – DX 11
  • 9. Shadow of the Tomb Raider – DX 12
  • 10. Hitman 3 – DX 12
  • 11. Civilization VI Gathering Storm – DX 12
  • 12. Total War: Warhammer III – DX 12
  • 13. Warhammer 40K: Dawn of War III – DX 12
  • 14. Far Cry 6 – DX 12
  • 15. Ghost Recon: Breakpoint – Vulkan
  • 16. Assassin’s Creed Valhalla – DX 12
  • 17. Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege – Vulkan
  • 18. F1 2022 – DX 12
  • 19. Deus Ex: Mankind Divided – DX 12
  • 20. Control – DX 12
  • 21. DOOM Eternal – Vulkan
  • 22. Forza Horizon 5 – DX 12
  • 23. Gears 5 – DX 12
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
  • 26. Ray Tracing e FSR
  • 27. Consumi, temperature e rumorosità ed overclock
  • 28. Considerazioni finali
Pagina 1 di 28
Precedente 12345678910111213141516171819202122232425262728 Pros
Post precedente

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia

Post successivo

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.