• About Us
  • Contact us
venerdì 11 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

L'azienda di Sunnyvale aggiunge una GPU entry level basata su architettura RDNA 3: oggi testiamo l'edizione PULSE di Sapphire della RX 7600.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
24 Maggio 2023
in Reviews, Schede Video
0
Home Reviews
1.4k
Visualizzazioni
Jump to section

2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Navi 3
  • 2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test sintetici
  • 5. Counter-Strike: Global Offensive – DX 9.0c
  • 6. Bioshock Infinite – DX 11
  • 7. Metro Exodus – DX 12
  • 8. Grand Theft Auto V – DX 11
  • 9. Shadow of the Tomb Raider – DX 12
  • 10. Hitman 3 – DX 12
  • 11. Civilization VI Gathering Storm – DX 12
  • 12. Total War: Warhammer III – DX 12
  • 13. Warhammer 40K: Dawn of War III – DX 12
  • 14. Far Cry 6 – DX 12
  • 15. Ghost Recon: Breakpoint – Vulkan
  • 16. Assassin’s Creed Valhalla – DX 12
  • 17. Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege – Vulkan
  • 18. F1 2022 – DX 12
  • 19. Deus Ex: Mankind Divided – DX 12
  • 20. Control – DX 12
  • 21. DOOM Eternal – Vulkan
  • 22. Forza Horizon 5 – DX 12
  • 23. Gears 5 – DX 12
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
  • 26. Ray Tracing e FSR
  • 27. Consumi, temperature e rumorosità ed overclock
  • 28. Considerazioni finali

Di seguito discuteremo le specifiche tecniche della Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB. Per maggiori informazioni e i driver più aggiornati vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore (Sapphire):

GPU Navi 33
Stream Processors 2048
Compute Units 32
Ray Accelerators 32
Game Clock 2355 MHz
Boost Clock 2755 MHz
Memory Clock 2250 MHz (18 Gbps)
Memory Bandwidth 288 GB/s
Infinity Cache 32 MB, fino a 477 GB/s
TGP (Total Graphics Power) 180 W
Uscite video 3x DisplayPort 1.4a (fino a 8K 30 Hz)

1x HDMI 2.1 w/ VRR & FRL (fino a 8K 120 Hz)

Dimensioni 240(L) x 107.1(H) x 44.07(W)mm

La scheda grafica di Sapphire è basata sul nuovo chip Navi 33 XL, la soluzione di fascia entry level della nuova architettura RDNA 3 che ha già visto due esemplari nelle top di gamma RX 7900 XT e RX 7900 XTX.

A differenza di tali schede, però, questa soluzione presenta sole 32 CU (Compute Units) per un totale di 2048 Stream Processors, insieme a 32 Ray Accelerators per gli effetti di illuminazione in Ray Tracing e 64 AI Accelerators, la nuova unità di calcolo presente nelle pipeline delle schede su architettura RDNA 3.

Le frequenze operative, per il modello custom di Sapphire, si attestano su 2355 MHz per il Game Clock (precedentemente noto come base clock) e di ben 2755 MHz per il Boost Clock (la frequenza massima raggiungibile in situazioni estremamente favorevoli di temperature, carico e tensione), con un incremento di 150 MHz rispetto alle specifiche del modello reference. In gioco, abbiamo rilevato frequenze di circa 2600 MHz.

La soluzione di raffreddamento installata sulla scheda presenta le classiche linee delle più recenti schede dotate di dissipatore Dual-X, con un ingombro di due slot reali e dimensioni di 240 mm (lunghezza) x 107 mm (altezza) x 44 millimetri (spessore): una scheda che quindi trova nei PC SFF un partner ideale grazie alle dimensioni contenute e a i consumi ridotti, che l’azienda dichiara essere di 180 W (TGP), anche se durante i nostri test abbiamo rilevato in realtà consumi medi di 160 W.

Non è presente, a bordo, alcun tipo di illuminazione RGB, ma potrete comunque utilizzare Sapphire TriXX per utilizzare TRIXX Boost, la tecnologia di upscaling di Sapphire che fa uso di Radeon Image Sharpening per ridurre al minimo la qualità percepita, anche se questa feature è stata ampiamente rimpiazzata dalla tecnologia di AMD stessa denominata FSR (FidelityFX Super Resolution):

Ecco le specifiche complete della scheda come riportato da GPU-Z:

Jump to section

2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Navi 3
  • 2. Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB: specifiche tecniche
  • 3. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 4. Test sintetici
  • 5. Counter-Strike: Global Offensive – DX 9.0c
  • 6. Bioshock Infinite – DX 11
  • 7. Metro Exodus – DX 12
  • 8. Grand Theft Auto V – DX 11
  • 9. Shadow of the Tomb Raider – DX 12
  • 10. Hitman 3 – DX 12
  • 11. Civilization VI Gathering Storm – DX 12
  • 12. Total War: Warhammer III – DX 12
  • 13. Warhammer 40K: Dawn of War III – DX 12
  • 14. Far Cry 6 – DX 12
  • 15. Ghost Recon: Breakpoint – Vulkan
  • 16. Assassin’s Creed Valhalla – DX 12
  • 17. Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege – Vulkan
  • 18. F1 2022 – DX 12
  • 19. Deus Ex: Mankind Divided – DX 12
  • 20. Control – DX 12
  • 21. DOOM Eternal – Vulkan
  • 22. Forza Horizon 5 – DX 12
  • 23. Gears 5 – DX 12
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
  • 26. Ray Tracing e FSR
  • 27. Consumi, temperature e rumorosità ed overclock
  • 28. Considerazioni finali
Pagina 2 di 28
Precedente 12345678910111213141516171819202122232425262728 Pros
Post precedente

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia

Post successivo

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
240
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
264
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
250

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.