• About Us
  • Contact us
sabato 9 Dicembre 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Illuminazione RGB esotica, look unico e prestazioni di tutto rispetto per la lineup hardware del marchio gaming di Acer.

di Ciro Sdino
20 Ottobre 2021
in Memorie
0
Home Reviews Memorie
811
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: Predator

  • 1. Introduzione: Predator
  • 2. Specifiche tecniche: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali

Sempre più produttori OEM hanno sperimentato e investito nella creazione di prodotti hardware e gaming non necessariamente venduti in un pacchetto preassemblato, e tra essi spicca un nome particolarmente importante dello scenario System Integrators: Acer, che con la linea Predator ha introdotto le sue prime soluzioni aftermarket sia sul fronte dello storage che delle memorie DRAM.

Proprio nella recensione di oggi, andremo ad analizzare uno dei kit ad alte prestazioni dotato di illuminazione RGB… e che RGB!

Lato memorie, infatti, l’azienda dispone di due lineup: le Predator Talos, con un design semplice e timings più rilassati su chip Hynix CJR/DJR e Samsung B-Die a seconda delle specifiche, e le Predator Apollo RGB, che invece utilizzano esclusivamente chip Samsung B-Die binnatie sono dotati di una stravagante illuminazione RGB con un dissipatore di dimensioni generose.

Il kit oggi in review è quello da 32 GB (2 moduli da 16 GB), frequenza di 3600 MHz e latenze ultra-tirate di CL14-15-15-35, con una tensione operativa di 1.45v per soddisfare i requisiti elettrici degli IC Samsung B-Die montati, in questo caso, in configurazione dual rank e 8 banks.

Disponibili poi con tagli fino a 64 GB (2 moduli da 32 GB) e velocità DDR4-4000 sembra che la linea Apollo RGB di Predator, nata in collaborazione con BIWIN, famoso OEM cinese nato soltanto nel 2010 e che quasi immediatamente si è accaparrata collaborazioni dapprima con Hewlett Packard e in seguito con Acer, portando alla nascita di un brand fatto apposta per denominare i prodotti nati da tale collaborazione: appunto, Predator.

Detto questo, non mi resta che augurarvi buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: Predator

  • 1. Introduzione: Predator
  • 2. Specifiche tecniche: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 3. Galleria fotografica: Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip e Geekbench
  • 7. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 8. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege
  • 9. Overclock e tuning
  • 10. Considerazioni finali
Pagina 1 di 10
Precedente 12345678910 Pros
Post precedente

ADATA XPG Gammix S70 1 TB NVMe SSD

Post successivo

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
223
XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30
Memorie

XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30

ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6
Reviews

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

Post successivo
Il team Razer all’assalto di Evo 2019 e The International

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

ASRock just released several Z690 motherboards for Alder Lake

ASRock just released several Z690 motherboards for Alder Lake

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.