• About Us
  • Contact us
giovedì 30 Giugno 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sabrent Rocket 4.0 2 TB NVMe M.2 SSD

Il pinnacolo delle performance per lo storage, con un prezzo che non ti aspetti. Sabrent colpisce ancora.

di Ciro Sdino
29 Agosto 2020
in Reviews, Storage
0
Home Reviews
4.5k
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: Sabrent

  • 1. Introduzione: Sabrent
  • 2. Sabrent Rocket 4.0 2 TB NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket 4.0 2 TB NVMe SSD
  • 4. Software: Rocket Control Panel
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali

Alcune settimane fa, abbiamo avuto il piacere di recensire un SSD capiente, veloce e dal prezzo esorbitante, l’ADATA XPG Gammix S50 da 2 TB, un drive basato su PCIe 4.0 e capace di velocità di lettura e scrittura al top sul mercato. L’unico difetto riscontrato, però, è il prezzo, che per il taglio da noi provato è di ben 545€, che purtroppo ne rende l’acquisto un po’ meno appetibile ed accessibile ad un pubblico più vasto.

C’è però una particolarità: tutti gli SSD 4.0 in commercio hanno le stesse componenti. Vi spiego: per il momento, l’unico controller SSD compatibile con lo standard PCIe 4.0 è il Phison E16 (Phison PS-5016-E16), e da specifica del produttore tutti gli SSD basati su questo controller dispongono dello stesso identico PCB, dove l’unica variazione possibile è il colore. Alcuni lo utilizzano nero, alcuni lo utilizzano blu (come proprio ADATA).

Premesso tutto ciò, capirete bene che il Sabrent Rocket 4.0 oggi recensito, che è basato sullo standard PCIe 4.0 e controller Phison E16, risulta praticamente identico all’ADATA XPG Gammix S50 recensito in precedenza sia in layout che in prestazioni, con il prezzo a fare da unica discriminante tra i due.

Se infatti l’SSD di ADATA ha un prezzo superiore ai 500€ nel taglio da 2 TB, potrete portarvi a casa il Sabrent Rocket 4.0 a meno di 400€. Ma dov’è la fregatura?

In realtà no, non c’è nessuna fregatura. Tra i due SSD ci sono in realtà poche e piccole differenze: l’ADATA XPG Gammix S50 presenta infatti un piccolo dissipatore in alluminio, mentre il Sabrent Rocket 4.0 dispone di uno sticker in rame che funge da heatspreader, aumentando la superficie di contatto con l’aria e riducendo quindi le temperature in maniera differente dal competitor.

Il Rocket 4.0 è disponibile in tagli da 500 GB, 1 TB e 2 TB ed è accompagnato da 5 anni di garanzia registrando gratuitamente il drive presso il sito ufficiale di Sabrent. Insomma, viste le premesse, ci sono tutte le premesse per trovarci di fronte al miglior SSD sul mercato con un prezzo ridicolmente (seppur relativamente alla competizione) ridotto.

Jump to section

1. Introduzione: Sabrent

  • 1. Introduzione: Sabrent
  • 2. Sabrent Rocket 4.0 2 TB NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket 4.0 2 TB NVMe SSD
  • 4. Software: Rocket Control Panel
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 1 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Crysis torna a far piangere i vostri sistemi

Post successivo

Sabrent cala il poker: svelato il Rocket 4 Plus!

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Sabrent prepara il lancio del Rocket 4 Plus da 8 TB
Hardware

Sabrent prepara il lancio del Rocket 4 Plus da 8 TB

15 Giugno 2022
246
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB
Reviews

Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1 TB

IRDM PRO M.2 1 TB
Reviews

IRDM PRO M.2 1 TB

Seagate FireCuda 530 1 TB Beskar Ingot Special Edition
Reviews

Seagate FireCuda 530 1 TB Beskar Ingot Special Edition

ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2
Hardware

ASUSTOR lancia la nuova serie di NAS Lockerstor Gen2

18 Maggio 2022
227
Sabrent releases its new CFexpress Type B Card
Articles

Sabrent releases its new CFexpress Type B Card

10 Maggio 2022
223
Post successivo
Sabrent cala il poker: svelato il Rocket 4 Plus!

Sabrent cala il poker: svelato il Rocket 4 Plus!

NVIDIA annuncia ufficialmente le GPU su architettura Ampere

NVIDIA annuncia ufficialmente le GPU su architettura Ampere

TEAMGROUP announces QX, a 15.3 TB SATA SSD

TEAMGROUP announces QX, a 15.3 TB SATA SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.