• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA Premier Pro SDHC UHS-1 32GB | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
29 Marzo 2013
in Storage
0
Home Reviews Storage
306
Visualizzazioni

Introduzione: ADATA–>

Adata-logo

Fondata nel Maggio del 2001, ADATA ha iniziato la sua carriera come produttrice di moduli DRAM. Successivamente, seguendo i trend di espansione del mercato, ha provveduto ad allargare la propria famiglia di prodotti con unità flash e, recentemente, con dischi a stato solido caratterizzati da elevate prestazioni.

Nel 2010, è stata inserita nella classifica dei maggiori produttori di memorie flash e DRAM rispettivamente al 2° e 3° posto, consolidando una già forte posizione di mercato.

Oggigiorno, ADATA dispone di una gamma completa di memorie, spaziando da moduli SDRAM a frequenze elevate, passando per memory card di ogni tipo, SSD e infine unità flash. La linea di memory card SD è attualmente composta da:

productImage808 productImage809

SDXC/SDHC Premier Pro UHS-1: Le schede di memoria Premier Pro Serie SDXC/SDHC sfruttano al meglio le più recenti specifiche SD 3.0 per UHS-I (Ultra High Speed), con velocità di lettura e scrittura fino a 95 e 45 MB al secondo.

productImage978 productImage979

SDXC/SDHC Premier UHS-1: . Le velocità di lettura e di scrittura di questa serie di schede di memoria da 64GB arriva a 50/33MB/sec.

productImage681

SDHC Classe 10: Pienamente conforme alle specifiche 3.0 degli standard SD Card Association, la scheda microSDHC Class 10 è compatibile con schede SD a interfaccia 2.0

productImage282

SDHC Classe 4: Conforme alle specifiche 2.0 degli standard SD Card Association, la scheda SDHC Classe 4 di ADATA è pienamente compatibile con ogni dispositivo host microSD e supporta tutti i dispositivi host abilitati per scheda SD con adattatore SDHC incluso.

Recensiremo oggi il modello con capienza massima della serie SDHC Premier Pro, la ADATA Premier Pro SDHC UHS-1 da 32GB.

ADATA Premier Pro SDHC UHS-1 32GB: specifiche tecniche–>

Le specifiche tecniche, consultabili QUI, sono le seguenti:

specs

La SDHC oggi analizzata aderisce allo standard SD 3.0, che oltre a risultare retrocompatibile con la versione 2.0, consente velocità di scrittura e lettura superiori contenendo l’assorbimento di corrente. Il modello da noi testato, quello da 32GB, presenta le massime velocità della serie, con 95MB/s in lettura e ben 45MB/s in scrittura. Oltre ad una garanzia a vita, la scheda si vanta di una vastissima compatibilità con le più recenti generazioni di Reflex, compatte, camcorder e videocamere digitali.

Galleria fotografica: ADATA SDHC Premier Pro UHS-1 32GB–>

Il blister contenente la scheda, in cartone e plastica:

ADATA Premier Pro UHS-1 SDHC 32GB (1)

ADATA Premier Pro UHS-1 SDHC 32GB (2)

Il blister, che presenta una colorazione vivace ed un riflesso perlaceo, al suo interno contiene la scheda in un altro blister in plastica. Come visibile dalle foto:

ADATA Premier Pro UHS-1 SDHC 32GB (3)

ADATA Premier Pro UHS-1 SDHC 32GB (4)

La scheda è una comunissima SD da 32GB. Ciò che veramente stupirà, come vedrete, sono le velocità di scrittura e lettura.

Configurazione di prova e metodologia di test–>

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

Processore Intel Core i7 3770k @ 4.5GHz
Dissipatore Corsair Hydro Series H100i
Scheda Madre Asus Maximus V Formula
RAM Corsair Dominator Platinum 16GB 2133MHz Light Bar Upgraded
Scheda Video POV/TGT nVidia GeForce GTX680 2GB Beast
Scheda Audio Supreme FX IV
HDD/SSD Kingston HyperX 3K 240GB – Samsung Spinpoint F3 1TB
Alimentatore Seasonic SS1000XP
Case Corsair Graphite 600T
Monitor EIZO FlexScan EcoView EV2736WFS
Tastiera Corsair Vengeance K90
Mouse Corsair Vengeance M90 + Corsair Vengeance MM400

Per testare l’effettiva velocità, abbiamo utilizzato un Kingston FCR-HS3, compatibile con tutti gli standard di memory card oggi disponibili in commercio, che si interfaccia al nostro PC con una connessione USB 3.0, non presentando quindi colli di bottiglia.

Abbiamo analizzato i risultati ottenuti con due software di riferimento:

  • CrystalDiskMark 3.0.1. x64
  • ATTO Disk Benchmark

Test–>

Ecco, di seguito, i risultati ottenuti:

cdm

atto

Le velocità ottenute sono leggermente inferiori sul lato della lettura e leggermente superiori su quelle della scrittura, attestandosi rispettivamente su 91MB/s e su 47MB/s. 

Considerazioni finali–>

Prestazionalmente parlando, ci troviamo di fronte ad un modello di punta della categoria Secure Digital. 91MB/s in lettura, ma soprattutto 47MB/s in scrittura, ci garantiscono la massima fluidità e ci liberano dai colli di bottiglia nel caso in cui abbiate fotocamere che registrano su memoria raffiche di scatti ad alta velocità, o meglio ancora, che registrano filmati in FullHD con un elevato framerate. La capienza di 32GB inoltre ci assicura circa 200 minuti di registrazione in FullHD 1080p24 oppure circa 6000 scatti a 12MPx, consentendoci di immagazzinare tutti i contenuti digitali prodotti nella stessa memory card.

In questi mesi, rispetto alla prima generazione di SDHC UHS-1, il prezzo è calato da circa 90€ fino a scendere alla soglia sub-50€, consentendoci di portare a casa un prodotto come la ADATA SDHC Premier Pro UHS-1 32GB a soli 45€.

Considerando però il costo ancora troppo elevato rispetto alle SDHC Classe 10 “ordinarie”, di circa 20-25€, diamo una valutazione alla scheda oggi recensita di 8 stelle su 10.

8stelleRingraziamo ADATA per il sample oggi recensito.

La recensione

ADATA Premier Pro SDHC UHS-1 32GB

La memory card SD ad altà capacità di ADATA, che presenta velocità di lettura e scrittura impressionanti.

Post precedente

Ouya, console Android, è pronta, il lancio il 4 giugno.

Post successivo

Genius SW-G5.1 3500: audio Surround 5.1 da Gaming

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro
Mobile

Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro

26 Giugno 2024
636

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.