• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA SE770G 1TB

Il primo SSD esterno RGB ed uno dei pochi prodotti che sfrutta un bus da 10 Gbps: cosa volete di più dalla vita?

Ciro Sdino di Ciro Sdino
11 Gennaio 2021
in Storage
0
Home Reviews Storage
843
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA SE770G 1TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA SE770G 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD riempito al 50%
  • 7. Considerazioni finali

Anno dopo anno, nuove versioni dello standard USB vengono pubblicate, raddoppiando di volta in volta la velocità massima raggiunta dai dispositivi che si collegano al nostro PC tramite questo standard.

Una versione che difficilmente vediamo veramente sfruttata è la 3.2 Gen2 da 10 Gbps, visto che la maggior parte dei dispositivi utilizza l’ormai vetusto standard 3.2 Gen1 (originariamente il 3.0), ma per fortuna brand come ADATA adattano di volta in volta la lineup di prodotti disponibili sul mercato per sfruttare al meglio le sempre più elevate velocità di trasferimento.

Presentato al CES 2020, l’ADATA SE770G è un SSD esterno che sfrutta proprio lo standard USB 3.2 Gen2 (SuperSpeed 10 Gbps) e che è stato lanciato pochissime settimane fa sul mercato, rappresentando di fatto il primo SSD esterno dotato di RGB.

Disponibile in tagli da 512 GB ed 1 TB e dotato di una porta USB Type-C, l’SSD oggetto della recensione di oggi presenta da un lato prestazioni significative e dall’altro un look unico, combinando le due cose in un design compatto e capace di tenere a bada il calore generato dalle componenti interne. Nella review di oggi, testeremo il drive nella sua massima capacità attualmente disponibile, ovvero da 1 TB (con la versione da 2 TB che dovrebbe seguire nei prossimi mesi), andando a verificare le prestazioni dichiarate.

Buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA SE770G 1TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA SE770G 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD riempito al 50%
  • 7. Considerazioni finali
Pagina 1 di 7
Precedente 1234567 Pros
Post precedente

La console Scalda-Pollo che ucciderà (forse) PS5 e XBox serie X

Post successivo

XPG si prepara al CES 2021 con tantissime novità

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD
Reviews

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.