Prestazioni e design – 6/10
Con un livello di prestazioni (a drive vuoto) noiosamente nella media, l’SX8100 fallisce nel saper dare un’esperienza di utilizzo senza problemi, con l’SSD che una volta riempito al 50% (238 GB su 477) ha iniziato a dare forti segni di deterioramento delle prestazioni in alcuni dei benchmark, facendo segnare talvolta un rallentamento del 15% rispetto a quanto rilevato a drive vuoto.
C’è di buono che le temperature sono sempre state contenutissime, col drive che non ha mai superato i 50 °C durante gli stress test più impegnativi. Al di là di tutto, l’SX8100 resta comunque una buona soluzione per il boot drive, specie quando è disponibile ad un prezzo più basso del solito.
Compatibilità – 10/10
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Nient’altro da aggiungere.
Prezzo – 7/10
Il prezzo. Un altro tallone d’Achille, per questo SSD che lascia un po’ con l’amaro in bocca: disponibile al momento ad un prezzo di 89€, è possibile in realtà trovarlo in offerta su Amazon anche a circa 70€, e pertanto vi consigliamo di acquistarlo solo una volta disponibile a questo prezzo, visto che con i suoi 89€ al momento risulta poco competitivo, specie con mostri del rapporto prezzo/prestazioni come Crucial o Sabrent.
Se volete acquistarlo, QUESTO è il link ad Amazon tramite il nostro referral, con cui supporterete attivamente ReHWolution senza però sborsare un centesimo.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ADATA, per usufruire del supporto post-vendita e per non alimentare il mercato dei VAT Player.
Conclusioni
Sebbene i prodotti di ADATA e XPG finora recensiti si siano dimostrati tutti incredibilmente validi, purtroppo non posso dire lo stesso (in pieno) per l’XPG SX8100 oggi testato: le prestazioni altalenanti una volta riempito il drive anche solo al 50% fanno storcere il naso, tanto da far sorgere qualche dubbio in termini di Firmware poco ottimizzato. Il prezzo poi, in media, risulta poco competitivo, anche se è possibile portarsi questo drive a casa anche per meno di 75 €. In conclusione, diamo all’ADATA XPG SX8100 da 512 GB il nostro Hardware Silver Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da ADATA (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ADATA XPG SX8100 512 GB NVMe SSD
Con specifiche, almeno sulla carta, ideali per un boot drive, l'SX8100 sembra offrire un buon livello di prestazioni, sebbene altalenanti.
Pro
- Heatspreader incluso nel bundle
- Disponibile fino a tagli da 4 TB
Contro
- Prestazioni che calano repentinamente una volta riempito al 50%
- Il prezzo "standard" è troppo elevato: vi conviene aspettare un'offerta
ADATA XPG SX8100 512 GB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post