• About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T 2.5GbE NAS

Ciro Sdino di Ciro Sdino
22 Gennaio 2020
in Reviews, Storage
0
19
Condivisioni
933
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram
Jump to section

7. Conclusioni

  • 1. Introduzione: ASUSTOR
  • 2. Specifiche tecniche: ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T
  • 3. Galleria fotografica: ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Il software: ASUSTOR Data Master e primo avvio
  • 6. ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T: la prova su strada
  • 7. Conclusioni

Design e qualità costruttiva

Anche per il Nimbustor troviamo un design che si allinea a quello del resto della serie di NAS di ASUSTOR, con linee praticamente identiche a quelle dell’AS4004T da noi recensito qualche settimana fa.

Le linee eleganti e moderne, con un pizzico di aggressività donata dagli accent rossi, fanno intendere che l’AS5202T abbia un’anima “gaming” alla sua base, con tutte le carte in regola per diventare un efficace centro di streaming per la living room.

Purtroppo, anche in questo caso la cover magnetica dei bay degli hard disk tende a graffiarsi facilmente, complice la finitura lucida glossy.

Poco da dire sulla qualità costruttiva, visto che il NAS è fatto quasi interamente in metallo, con poche parti in plastica.

Il sistema tool-less di installazione degli Hard Disk, poi, rende immediata l’installazione e accorcia di molto il tempo necessario ad effettuare il primo avvio.

Prestazioni

Nonostante il prezzo abbastanza contenuto, il Nimbustor 2 riesce a saturare praticamente in ogni occasione la banda di 2.5 Gbps disponibile, e il produttore dichiara che in teaming è possibile raggiungere e superare agilmente ben 500 MB/s in lettura e scrittura. Purtroppo non disponiamo di nessuna scheda madre con due porte da almeno 2.5Gbps, quindi non abbiamo potuto testare la veridicità di tali affermazioni, ma altre recensioni online hanno positivamente confermato le specifiche dichiarate.

Alla base del NAS è presente un processore dual-core Intel Celeron J4005 con freq. base di 2.0GHz e Turbo Boost di 2.7GHz, accompagnato da 2GB di RAM DDR4 espandibili fino a un massimo di 8 GB, grazie ai due slot presenti a bordo (di cui uno già occupato).

Le due veloci porte da 2.5Gbps sono accompagnate da 3 porte USB 3.0 da 5Gbps, che consentono il backup instantaneo di un flash drive o l’espansione dello spazio a disposizione tramite le unità AS6004U di espansione, portando quindi la capienza massima a ben 224TB.

Tramite CrystalDiskmark 5.5.0 abbiamo testato le prestazioni del NAS sia in RAID 0 che in RAID 1. Se nella più sicura modalità RAID 1 il NAS segna poco meno di 300MB/s in lettura e 200MB/s in scrittura, nella veloce modalità RAID 0 rileviamo velocità di circa 300 MB/s sia in read che write, saturando di fatto la banda da 2.5Gbps disponibile.

La rumorosità si attesta su ottimi livelli, con la ventola che solo impostando la velocità su High inizia a dare fastidio. Lasciandola in Auto, si sentirà solo il tipico “gracchiare” degli HDD, rumore che non è responsabilità del NAS stesso.

Connettività e facilità d’uso

La connettività dell’ASUSTOR AS5202T è composta da 3 porte USB 3.0 (una frontale e due posteriore) e da due porte da 2.5GbE, utilizzabili sia singolarmente che in “teaming”, con una velocità totale teorica di 5Gbps.

L’interfaccia di ADM (ASUSTOR Data Master) è incredibilmente intuitiva, con spiegazioni dettagliate passo dopo passo in qualsiasi operazione ci si imbatta. Il software presenta una pletora vastissima di app installabili sul NAS, rendendolo un versatile companion sia in fatto di produttività che di multimedialità.

È presente inoltre una porta HDMI 2.0a che consente la riproduzione diretta dei contenuti, e l’utilizzo di alcune app, su Smart TV e monitor.

Prezzo

Il NAS ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T è disponibile presso Amazon ed i rivenditori ufficiali ad un prezzo di 359€, a nostro avviso una somma adeguata vista la duplice connettività 2.5GbE, la potenza del processore installato e la possibilità di installare un quantitativo di RAM superiore.

Certo, il prezzo è vicino all’AS4004T, che ha 4 bay e una porta 10GbE, ma tale dispositivo non è dotato invece della porta HDMI 2.0a di cui dispone il Nimbustor 2, consentendo a quest’ultimo di essere utilizzato anche affiancato ad una Smart TV.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso Amazon e i rivenditori ufficiali di ASUSTOR, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

Considerazioni finali

Il Nimbustor 2 è quindi un dispositivo di archiviazione a tutto tondo, con una connettività moderna e la possibilità di poterlo affiancare ad una Smart TV, slegandolo dal tipico utilizzo che ne forza l’installazione solo ed esclusivamente in una rete LAN.

La CPU montata consente di saturare in ogni occasione la banda passante, e la possibilità di aumentare la RAM di sistema è decisamente un plus. Abbinato poi ai dischi Seagate Ironwolf (da noi usati per la suite di test) si avrà a disposizione una pletora di informazioni extra sullo stato di salute degli HDD installati, per un completo e sicuro controllo dei dati archiviati.

Il NAS oggi testato si aggiudica quindi il nostro Hardware Diamond Award:

Il sample oggi recensito ci è stato inviato da ASUSTOR Italia (che ringraziamo insieme a Seagate per gli HDD a corredo), e vi informiamo di non aver ricevuto alcun compenso per la stesura di questo articolo.

Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!

La recensione

ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T 2.5GbE NAS

9.8 Punteggio

Il Nimbustor 2 di ASUSTOR è un NAS a tutto tondo, con connettività moderna e capace di affiancare una smart TV in un ambiente living incentrato sullo streaming.

Pro

  • Doppia porta Ethernet da 2.5Gbps
  • Ben 3 porte USB 3.0
  • Connettività HDMI 2.0 con output in 4K
  • Hardware potente ed espandibile

Contro

  • Cover magnetica che si graffia facilmente

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prestazioni 0
  • Connettività e facilità d'uso 0
  • Prezzo 0

ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T 2.5GbE NAS Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€359
  • Amazon IT
    €359 Acquista ora
Jump to section

7. Conclusioni

  • 1. Introduzione: ASUSTOR
  • 2. Specifiche tecniche: ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T
  • 3. Galleria fotografica: ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Il software: ASUSTOR Data Master e primo avvio
  • 6. ASUSTOR Nimbustor 2 AS5202T: la prova su strada
  • 7. Conclusioni
Pagina 7 di 7
Precedente 1234567 Pros
Tags: 2.5GbEAS5202Tasustordisk doctorHDDironwolfnasnetwork attached storageNimbustor 2recensionereviewSata IIISeagateST4000VN008
Condividi8Tweet5CondividiInviaCondividi
Post precedente

Sapphire presenta la PULSE Radeon RX 5600 XT per il gaming a 1080p

Post successivo

Arrivano le ROG Strix Go 2.4, le prime cuffie da gaming wireless

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Sabrent Rocket Q4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket Q4 2 TB NVMe SSD

13 Gennaio 2021
ADATA SE770G 1TB
Reviews

ADATA SE770G 1TB

11 Gennaio 2021
NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO
Cooling

NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO

21 Dicembre 2020
ADATA Falcon 512 GB NVMe SSD
Reviews

ADATA Falcon 512 GB NVMe SSD

17 Dicembre 2020
Noctua NH-U12A
Cooling

Noctua NH-U12A

6 Novembre 2020
Sabrent Rocket Q 4 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket Q 4 TB NVMe SSD

26 Ottobre 2020

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.