Prestazioni e design – 9/10
Il Sabrent Rocket 3.0 da 4 TB presenta il tipico form factor M.2 2280, con uno sticker che copre quasi l’intera lunghezza ed è realizzato in rame, per consentire una migliore dissipazione del calore generato da controller, DRAM e NAND.
Nonostante le prestazioni elevate e la grossa capienza, il drive non necessita di dissipazione attiva, facendo segnare una temperatura massima di esercizio pari a 60 °C durante il processo di copia dei file per testare il drive al 50% di capienza, un’operazione che ha richiesto quasi un’ora. Le prestazioni dichiarate sono abbondantemente superate nei vari test, e non sarebbero potute essere migliori: il collo di bottiglia è ormai il bus PCIe 3.0.
Completa la dotazione una garanzia di ben 5 anni e una longevità dichiarata di ben 6000 TBW, ovvero 1 DPW per 5 anni. Ricordate, però, che la garanzia verrà estesa dai tradizionali 2 anni ai 5 anni solo registrando il prodotto sul sito ufficiale di Sabrent.
Compatibilità – 10/10
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M.
Prezzo – 6/10
Per la versione da 4 TB oggi testata il prezzo è di ben 849 €, con un costo di 0.21 €/GB. Si tratta di un aumento del costo per GB pari al 35% in più rispetto al taglio da 2 TB, ed è soltanto giustificato dal fatto che i drive da 4 TB si contano sulle dita di una mano. Nonostante questo, il prezzo ci sembra troppo elevato, specie considerando che con gli stessi soldi si possono (quasi) prendere 3 drive Rocket 3.0 da 2 TB o persino 2 drive Rocket 4.0 da 2 TB. Certo, avrete bisogno di più slot M.2 ma questo discorso è per spiegarvi perché un prezzo al GB così elevato ci sembra svantaggioso.
Se però avete un solo slot M.2 e vi serve tanto spazio, allora questa è la scelta obbligata, e visto che si tratta di un SSD velocissimo (limitato solo dal bus PCIe 3.0 che utilizza il controller Phison E12S) non ce la sentiamo comunque di sconsigliarlo se dovesse presentarsi questa necessità.
Se volete acquistarlo, QUESTO è il link ad Amazon tramite il nostro referral, con cui supporterete attivamente ReHWolution senza però sborsare un centesimo.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Sabrent (su Amazon), per usufruire del supporto post-vendita e per non alimentare il mercato dei VAT Player.
Conclusioni
Il Sabrent Rocket 3.0 da 4 TB oggi testato è un drive incredibilmente capiente e dalle prestazioni elevate, ma che presenta un prezzo di cartellino davvero elevato. Nonostante questo, si impone come uno dei pochi HDD replacement sul mercato, purtroppo a caro prezzo. Il drive oggi testato si guadagna quindi il nostro Hardware Gold Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Sabrent (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Sabrent Rocket 3.0 4 TB NVMe M.2 SSD
4 TB di spazio, stesse esagerate velocità dei modelli più piccoli, ma a caro prezzo per il drive TLC più capiente dell'azienda americana.
Pro
- Prestazioni al limite del bus PCIe 3.0: non si può avere di meglio
- 4 TB di spazio: il massimo ottenibile con NAND TLC
- Performance identiche al drive da 2 TB
Contro
- Costo al GB superiore ai drive PCIe 4.0
Sabrent Rocket 3.0 4 TB NVMe M.2 SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post