La configurazione utilizzata per i test è la seguente:
| Sistema TRX40 | Dove acquistare | |
| CPU | AMD Ryzen Threadripper 3960X | Amazon | 
| Cooling | Swiftech Apogee SKF Alphacool NexXxos 480 UT60 x2 Swiftech Maelstrom V2 D5 X200 | – | 
| Mainboard | ASUS Zenith II Extreme | Amazon | 
| RAM | Crucial Ballistix RGB 64 GB 3600 MHz | Amazon | 
| VGA | Sapphire Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB SE | Amazon | 
| Soundcard | Creative Sound Blaster AE-7 | Amazon | 
| Storage | Sabrent Rocket 4.0 1 TB NVMe (OS) ADATA XPG Gammix S50 2 TB NVMe (DATA) Sabrent Rocket Q 4 TB NVMe | Amazon | 
| PSU | Corsair AX1500i | Amazon | 
| Case | Corsair Obsidian 1000D | Amazon | 
| Monitor | 2 x LG 27UK650 | Amazon | 
| Keyboard | Razer Blackwidow Lite Mercury | Amazon | 
| Mouse | XTRFY M4 Gaming Mouse | Amazon | 
| OS | Windows 10 Pro for WS x64 2004 | Amazon | 
Ecco i software utilizzati per i test:
- Crystal Disk Mark 5.5.0 (modalità RANDOM e 0xFILL)
- Crystal Disk Info 8.8.6
- ATTO Disk Benchmark 4.01
- AS SSD Benchmark (aggiornato all’ultima versione)
- Anvil SSD Benchmark (aggiornato all’ultima versione)
Tutta la suite di test è stata effettuata due volte: una con il drive vuoto ed una con il drive riempito al 50%, per simulare uno scenario più vicino all’utilizzo reale di un SSD.
Il drive è stato testato così come out-of-the-box, con il firmware versione RKT30Q.2.
Ecco lo screenshot di Crystal Disk Info 8.8.6 con l’SSD installato:
 
			






 
                                    
Discussione su post