• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Kingston Canvas React Plus SDXC 256 GB UHS-II V90

Ciro Sdino di Ciro Sdino
8 Aprile 2020
in Fotografia, Storage
0
Home Fotografia
1.4k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie

  • 1. Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie
  • 2. Specifiche tecniche: Kingston Canvas React Plus SDXC 256 GB UHS-II V90
  • 3. Galleria fotografica: Kingston Canvas React Plus SDXC 256 GB UHS-II V90
  • 4. Configurazione di prova
  • 5. Benchmark: CrystalDiskMark e ATTO Disk Benchmark
  • 6. Impressioni e considerazioni finali

È tradizione ormai al lancio di una nuova generazione di SDXC di Kingston parlarvi dei miglioramenti delle nuove memory card, sia in termini di prestazioni (e delle relative certificazioni) che della capacità.

Un paio di anni fa abbiamo recensito la nuova serie di memory card Canvas React, insieme all’hub Nucleum Type-C, nella capienza da ben 256 GB, dimostrando prestazioni elevate ad un prezzo competitivo e capaci di tener testa ai content creator che fanno del 4K il loro cavallo di battaglia.

La naturale evoluzione di un prodotto simile porta con sé la possibilità di tenere testa ad un altro grande nome delle risoluzioni video disponibili, ovvero l’8K.

Si tratta però di marketing, e il target vero e proprio della Canvas React Plus, oggetto della recensione di oggi, è tutta quella serie di DSLR (reflex) e Mirrorless che registrano in 4K60 e 6K30 ad altissimi Mbps, come la Panasonic Lumix GH5 o S1H, che possono registrare con bitrates fino a 400 Mbps per le modalità dalla qualità più alta (con precisione di colori a 10 bit) e sono capaci di video dalla qualità simile a quella di produzioni cinematografiche.

Ovviamente, tali bitrate hanno requisiti di lettura e scrittura davvero elevati, specie per quanto riguarda i valori minimi generabili dai supporti di memoria, quindi nonostante i ben 300 MB/s in lettura e 260 MB/s in scrittura, quello che andremo a valutare oggi, insieme a verificare la veridicità delle specifiche dichiarate, sarà proprio se riescono ad avere velocità sostenute minime, che garantiscono quindi un’esperienza senza problemi per tutti i professionisti e non che decidessero di scegliere queste memory card.

Ciliegina sulla torta, poi, è la presenza di un memory card reader compatibile con lo standard SDXC UHS-II nella confezione insieme alla scheda di memoria. Buona lettura!

Jump to section

1. Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie

  • 1. Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie
  • 2. Specifiche tecniche: Kingston Canvas React Plus SDXC 256 GB UHS-II V90
  • 3. Galleria fotografica: Kingston Canvas React Plus SDXC 256 GB UHS-II V90
  • 4. Configurazione di prova
  • 5. Benchmark: CrystalDiskMark e ATTO Disk Benchmark
  • 6. Impressioni e considerazioni finali
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Capcom lancia un sondaggio: volete altri remake di Resident Evil?

Post successivo

Film e data center, Kingston stila la classifica di 5 film iconici

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.