Ringraziamo ADATA per aver fornito il sample oggi recensito. Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione, le opinioni espresse sono le nostre ed il brand ha accesso a questo articolo soltanto al momento della pubblicazione.
Trovare oggi un’unità a stato solido che risponda davvero alle proprie esigenze sta diventando un’impresa tutt’altro che semplice: il mercato è letteralmente saturo di proposte, con centinaia – se non migliaia – di modelli dalle specifiche simili e prezzi spesso ravvicinati.
ADATA, azienda con oltre vent’anni di esperienza nel settore delle memorie flash, ne è consapevole e ha scelto di distinguersi puntando su una linea di SSD che adotta componenti meno convenzionali ma comunque affidabili, con l’obiettivo di offrire prestazioni solide a un prezzo più competitivo rispetto alla concorrenza.
Tra le soluzioni più recenti nate da questa filosofia troviamo il Legend 960, una delle proposte di punta di ADATA nel segmento PCIe 4.0 x4. Pensato per chi cerca un equilibrio tra prestazioni elevate e costo accessibile, questo SSD si rivolge tanto agli appassionati quanto a chi desidera semplicemente rendere più reattivo il proprio sistema senza affrontare la spesa di una piattaforma PCIe 5.0.
Con capacità fino a 4 TB e un design M.2 2280 a basso profilo, il Legend 960 si presenta come una soluzione versatile, adatta sia all’ambito professionale che al gaming, capace di mantenere consumi e temperature sotto controllo grazie a un’efficiente gestione termica. L’unità testata in questa recensione è la versione da 2 TB, un taglio equilibrato per chi cerca spazio sufficiente senza arrivare ai modelli più costosi.
Nelle pagine seguenti scopriremo come si comporta il Legend 960, passando dalle specifiche e dal design ai risultati dei benchmark.
Discussione su post