• About Us
  • Contact us
lunedì 27 Marzo 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un fan rende possibile il Widescreen su 3DFX

di Gabriele Atzeni
13 Luglio 2022
in Retrogaming
0
Home Editoriali Retrogaming
289
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Per noi che la Voodoo2 è stata una delle prime vere schede video negli anni 90, sentire parlare ancora di 3DFX ci fa sentire nostalgici ma felici.

Anche se stavamo giocando a 800 x 600, siamo stati tra i giocatori più felici. Passare dal rendering software al rendering hardware per la prima volta è stato incredibile, una differenza paragonabile per i più giovani al passare per la prima volta da un disco rigido meccanico a un SSD.

Data la nostalgia però, molti hobbisti hanno ricreato un ambiente di gioco retrò simile a quello anni 90 per crogiolarsi nella nostalgia, ma uno dei problemi principali è stato provare davvero i giochi della vecchia scuola che non sonostati “omologati” e aggiornati per l’hardware modenrno, e sono ancora impostati su schermi 4:3, e spesso è necessario un monitor CRT.  Difatti, fino ad ora i driver 3dfx non supportavano i display widescreen come quelli che usiamo oggi ma, un utente del forum 3dfx, ha caricato un nuovo driver che consente finalmente il gioco widescreen.

 

Si chiama 3dfx Wide Driver e se ti piacciono queste cose devi scaricarlo subito. Sarà ospitato sul forum solo per 15 giorni, quindi conviene farlo in fretta; un utente di nome Dolenc su 3dfxzone ha modificato il driver per il download. Consentirà l’utilizzo del display widescreen sia su Windows che nei giochi. Supporta i giochi Direct3D, OpenGL e persino Glide, anche se con i Glide pare ci sia ancora qualche problemino di compatibilità. Ovviamente stiamo parlando di Windows 98 e Me, qualche volta gira anche su Windows XP ma nulla è promesso. I giochi OpenGL e Direct3D dovrebbero funzionare come previsto, ma i giochi Glide hanno alcune limitazioni. Il rapporto di aspetto 16:9 ha una risoluzione massima di 1600 x 900. Per 21:9 raggiungerà il massimo a 1920×800.

Post precedente

Amazon Prime Day 2022: offerte allettanti per smartphone, laptop, TV e schede video

Post successivo

Sony annuncia PlayStation Stars, un programma di fidelizzazione per i videogiocatori

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche
Editoriali

Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche

21 Marzo 2023
219
DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA
News

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

1 Marzo 2023
261
GeForce NOW: in arrivo The Witcher 3 next-gen e otto nuovi giochi
Gaming

GeForce NOW: in arrivo The Witcher 3 next-gen e otto nuovi giochi

9 Dicembre 2022
247
Svelata la lista dei giochi di dicembre che approderanno su GeForce NOW
Gaming

Svelata la lista dei giochi di dicembre che approderanno su GeForce NOW

1 Dicembre 2022
240
LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli
Hardware

LG amplia la gamma di monitor UltraGear: disponibili in Italia i nuovi modelli

13 Ottobre 2022
289
Sound Blaster Katana V2X è la nuova soundbar compatta da gaming di Creative
Audio/Video

Sound Blaster Katana V2X è la nuova soundbar compatta da gaming di Creative

29 Settembre 2022
269
Post successivo
Sony annuncia PlayStation Stars, un programma di fidelizzazione per i videogiocatori

Sony annuncia PlayStation Stars, un programma di fidelizzazione per i videogiocatori

Da Kingston le nuove RAM FURY Renegade DDR5

Da Kingston le nuove RAM FURY Renegade DDR5

NVIDIA Broadcast verrà integrato nei software CORSAIR iCUE ed Elgato

NVIDIA Broadcast verrà integrato nei software CORSAIR iCUE ed Elgato

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.