• About Us
  • Contact us
giovedì 31 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II 64 GB e 128 GB

L'azienda americana debutta nel mondo delle memory card, con una linea di schede SDXC fino a 512 GB e velocità stratosferiche, insieme ad un prezzo davvero sorprendente.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Luglio 2022
in Fotografia, Storage
0
Home Fotografia
1.2k
Visualizzazioni
Jump to section

2. Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II: specifiche tecniche

  • 1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card
  • 2. Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark: Crystal Disk Mark e Blackmagic Disk Speed Test
  • 6. Considerazioni finali

Di seguito le specifiche tecniche delle memory card oggi recensite; per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale del produttore (Sabrent):

Sebbene molti produttori parlino solo di “grandi numeri” senza specificare la componentistica delle proprie memory card, Sabrent sembra adottare un approccio diametralmente opposto, affermando esplicitamente che le Rocket V90, le memory card SDXC oggi testate, utilizzano chip NAND di memoria KIOXIA BiCS5 da 112 layer su tecnologia 3D TLC, gli stessi utilizzati sul Rocket 4 Plus da 8 TB, punta di diamante dell’azienda.

Come indicato nell’immagine qui mostrata, tutte le memory card condividono componentistica, funzioni di gestione spazio ed usura e le stesse velocità di 280 MB/s in read e 250 MB/s in write, con un occhio di riguardo a tutti coloro che vorranno utilizzare queste memory card con videocamere dalle risoluzioni di 4K, 6K ed 8K.

Il supporto allo standard video V90 (90 MB/s garantiti in scrittura, equivalenti a 720 Mbps per il bitrate dei codec) consente infatti di supportare le massime risoluzioni di mirrorless come la Sony Alpha α1 (capace di registrare in 8K/30 FPS a 400 Mbps), la Sony Alpha α7S III (capace di registrare in 4K/120 FPS a 280 Mbps), o ancora la Canon R5 ed R5c (capaci di registrare su SDXC fino a 556 Mbps in 6K a vari framerate) o ancora la Panasonic Lumix GH6 (capace di registrare su SDXC fino a 600 Mbps in C4K/60 FPS): insomma, con schede del genere non avrete limiti, anche se al crescere del bitrate sarà bene dotarvi delle schede di capienza maggiore per non incorrere nel prematuro riempimento di esse. Con la nostra Panasonic Lumix GH5M2, ad esempio, con il codec più impegnativo (4K a 30 FPS, Hybrid Log Gamma, 400 Mbps) la scheda da 64 GB verrà riempita in appena 20 minuti, mentre quella da 128 GB in circa 41 minuti.

Jump to section

2. Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II: specifiche tecniche

  • 1. Sabrent e l’entrata nel mondo delle memory card
  • 2. Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Sabrent Rocket V90 SDXC UHS-II
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark: Crystal Disk Mark e Blackmagic Disk Speed Test
  • 6. Considerazioni finali
Pagina 2 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Be Quiet! presents the 4th generation of its Silent Wings fans

Post successivo

Quattro nuovi giochi NVIDIA Reflex in arrivo e ‘Warhammer 40,000: Darktide’ all’orizzonte

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.