• About Us
  • Contact us
martedì 26 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD è pronta a lanciare Ryzen 9, CPU a 7nm e 16 core all’orizzonte

Francesco Bruno di Francesco Bruno
13 Maggio 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
260
Visualizzazioni

Giugno è sempre stato sinonimo di caldo, ma anche di novità succulenti che vedremo al Computex di Taipei. Quest’anno non sono mancate le voci sui nuovi prodotti che vedremo nei mercati nei prossimi mesi, e tra queste quella che merita particolare attenzione riguarda AMD.

La società di Sunnyvale, proprio a Taiwan, dovrebbe presentare la 3a generazione delle CPU desktop Ryzen, proclamandosi di fatto la prima a portare il processo produttivo a 7nm sulle CPU desktop mainstream. Con i Ryzen serie 3000, AMD introdurrà molto probabilmente anche il brand Ryzen 9, nomenclatura che dovrebbe identificare i modelli top di gamma della serie, e che, secondo le ultime indiscrezioni, sarà popolata da due modelli da 16 core fisici.

Allo stato attuale, né conferme né smentire sono state rilasciate da fonti ufficiali, ma a confermare tale teoria è ancora una volta TUM_APISAK (solitamente molto affidabile in materia di processori e prodotti hardware di nuova generazione) che, attraverso il suo profilo ufficiale Twitter, ha fatto sapere che AMD avrebbe già spedito (come da logica) i sample dei primi Ryzen con architettura Zen2 a 7nm configurati con 16 core/32 thread.

Zen2 ES 16 Core
Base clock 3.3 Ghzฺ
Boost clock 4.2 Ghz
MB X570
This CPU name can't decode by decode chart

PS(ภาพหน้าจออาจจะอัพโหลดให้ในภายหลัง)

— APISAK (@TUM_APISAK) May 9, 2019

Si trattano ovviamene di sample test, una CPU da 16 core con SMT che opera con una frequenza base di 3,3 GHz e Boost fino a 4,2 GHz, ma che . Da notare che la scheda madre abbinata è una non precisata motherboard con chipset AMD X570.

Trattandosi di un sample pre-produzione, le frequenze definitive potrebbero essere leggermente diverse; a prescindere da ciò, se fosse tutto confermato, AMD si troverebbe in mano dei prodotti difficilmente raggiungibili nel breve termine da Intel. Quest’ultima, pare che sino al 2020 proporrà soluzioni a 14nm (con le dovute ottimizzazioni), passando ai 7nanometri solo nel 2021.

Parlando di Chipset, le novità sull’X570 riguardano il nuovo supporto PCIe 4.0, nonché una migliore gestione delle memorie DDR4 4000+. Oltre i Ryzen 9, anche i Ryzen 3, 5 e 7 godranno di un netto aumento del numero di core, mantenendo comunque un rapporto prestazioni/prezzo molto competitivo.

Post precedente

Ghost Recon Breakpoint è ufficiale: ecco tutti i dettagli dell’ultimo lavoro di Ubisoft

Post successivo

A Plague Tale: Innocence, svelato il trailer di lancio

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
238
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
262
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
294
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.