[conclusione] [titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
Il design è granitico ed il dissipatore presenta una solidità che raramente abbiamo visto in altri dissipatori, se non forse in Noctua, diretta concorrente del marchio sia sul fronte della silenziosità che delle prestazioni. Il look total black, però, vince su quest’ultima in quanto a stile, sposandosi bene con qualsiasi configurazione abbiate in mente di raffreddare con questo mostriciattolo.
[voto=”10″][/conclusione]
[conclusione][titolo]Prestazioni[/titolo]
Le prestazioni, per un single tower, sono davvero elevate, e il design sembra particolarmente efficiente, battendo svariati avversari che però presentano un prezzo maggiore. Considerando che c’è anche la predisposizione per installare una seconda ventola (preferibilmente identica per evitare strozzature o depressioni dei flussi d’aria) significa che molto probabilmente c’è un particolare margine di miglioramento. Ben fatto, BeQuiet!
[voto=”9″][/conclusione]
[conclusione][titolo]Compatibilità[/titolo]
Il dissipatore, tramite il sistema di bracket proprietario, è compatibile con tutti i sistemi LGA775, LGA115x, LGA1366, LGA2011/v3, AMD AM2/3+, FM1/2, in pratica con tutti i computer costruiti negli ultimi 7-8 anni. Unica nota: se avete 4 moduli di RAM installati nei relativi slot, assicuratevi che siano di tipo low profile, altrimenti l’installazione sarà possibile solo se gli slot 2 e 4 sono popolati, visto che la ventola del dissipatore finisce proprio a ridosso del primo slot di memoria.
[voto=”9″][/conclusione]
[conclusione][titolo]Prezzo[/titolo]
Il BeQuiet! Dark Rock 3 presenta un prezzo di 49.95€ presso i rivenditori autorizzati, prezzo particolarmente allettante considerato il segmento di fascia alta nelle performance. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali BeQuiet!, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”9″] [/conclusione]
Un dissipatore come questo, dotato di performance elevate così come un corrispettivo prezzo particolarmente poco contenuto, viene premiato con il nostro Hardware Diamond Award:
Ringraziamo BeQuiet! per il sample oggi inviato. Un saluto da Ciro e dalla redazione di ReHWolution.
Seguiteci sui nostri social network:
La recensione
Be Quiet! Dark Rock 3
Un dissipatore compatto, performante e dal design cattivo come pochi: il BeQuiet! Dark Rock 3 presenta un design single tower che fa mangiare la polvere a tanti avversari (anche dual tower), il tutto nel silenzio più assoluto.
Pro
- Granitico e dai materiali di altissima qualità
- Sembra il dissipatore di Batman, la livrea nera è l'ideale se avete una finestra nel case
- Prestazioni elevate
- Silenzioso anche al 100%
Contro
- Se avete RAM high profile potreste avere problemi di compatibilità
Discussione su post