• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

[CES 2018] Cooler Master lancia la lineup Gaming M800

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
11 Gennaio 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
269
Visualizzazioni

Las Vegas, Nevada – 9 Gennaio, 2018 – Cooler Master, leader nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche da gioco, lancerà nelle prossime settimane la linea M800 che include le tastiere MK850 e MK851, l’headset MH850, il mouse MM830 e il mousepad a doppia faccia RGB MP860. La serie fornisce il più alto livello di look ed espressione insieme a tecnologie come l’Aimpad™, un D-Pad segreto, Focus FX e rotelline di precisione su tutta la serie per il vantaggio definitivo nelle partite competitive.

“La serie gaming M800 incorpora il meglio del meglio. Abbiamo puntato ad alzare l’asticella con tecnologie uniche e features tra cui spicca la collaborazione con Aimpad™, senza però dimenticare di portare un nuovo design per essere sicuri di procurare un’esperienza premium per i giocatori”

ha affermato Bram Rongen, Senior Product Marketing Manager.

Precisione mai vista prima: tastiere MK850 e MK851

La serie inizia con il pezzo principale di un set di periferiche, le tastiere MK850 e MK851 con tecnologia Aimpad™. Cooler Master ha aggiunto un completo movimento analogico ad un cluster di tasti, inclusi WASD, per rendere preciso e fluido il movimento in giochi di guida e d’azione in terza persona. Le tradizionali tastiere agiscono come interruttori on/off dove i tasti vengono registrati e poi rilasciati. Con Aimpat™ attivato, i tasti della MK851 fungono come pedali dell’acceleratore. Il risultato è più controllo, specialmente mentre si guidano veicoli, facendo leggeri aggiustamenti o correzioni di rotta senza martellare i tasti continuamente. Invece, basterà premere leggermente i tasti per un controllo più preciso. Per la natura sensibile alla pressione della MK851, Cooler Master offrirà la tastiera con switch Cherry MX Red, o potete optare per la MK850 con lo stesso design e features (tranne Aimpad) e scegliere tra Cherry MX Blue o Brown. Le MK850 e MK851 sono equipaggiate con una piastra superiore in lega cobalto/alluminio, tasti multimediali dedicati e macro e un poggiapolsi, e due rotelline di precisione che lavorano in tandem con altre componenti della serie M800.

Esse sono strumenti che permettono aggiustamenti e personalizzazioni tramite una piattaforma software unificata. Gli utenti, con essa, possono programmare le “precision wheels” per eseguire funzioni come la regolazione del volume headset tramite la PW sulla tastiera, aggiustare i DPI al volo tramite la PW sull’headset, regolare l’illuminazione RGB tramite quella installata sull’headset e via discorrendo.

Tempi di reazione veloci e D-Pad nascosto: Mouse MM830

Il prossimo nella serie è il mouse MM830, equipaggiato con una tecnologia D-Pad (pad direzionale) nascosto. Quattro tasti low-profile integrati forniscono al giocatore manovre facili da utilizzare, potendo premerli senza spostare il pollice. Perfetto per MMOs e MOBA, i quattro tasti stile D-Pad possono essere premuti alla velocità con cui riuscite a premerli semplicemente spostando il pollice su, giù. avanti o indietro. Il software permette di programmare i tasti del D-Pad, le funzioni della Precision Wheel e gli effetti RGB. Questo portentoso mouse presenta un involucro in PBT (Polibutilene Tereftalato) con la possibilità di impostare 16.7 milioni di colori ed un OLED da 96 x 94 pixels totalmente personalizzabile. Insieme a tutto questo, un sensore PixArt 3360, con risoluzione massima di 24000 DPI, rende l’MM830 l’arma di frag di massa giusta per il gaming competitivo.

Vantaggio sonoro nel gioco competitivo: Headset MH850

Costruito per avere la superiorità sul campo di battaglia, l’audio virtuale 7.1 dell’MH850 aiuta tantissimo nel gioco competitivo con un suono surround cristallino, per rintracciare anche il più camperone dei cecchini. Attivando la tecnologia Focus FX, isolerete gli alti e i medi, per sentire i suoni più tenui durante le partite competitive, come passi o la ricarica delle armi. Spegnendo Focus FX, tutta la gamma sonora viene riattivata con una particolare amplificazione dei bassi per creare un’esperienza più immersiva. Dotato di padiglioni in tessuto e pelle per comfort totale, controlli ai lati di essi, cavi USB Type-C e 3.5 mm removibili, boom microphone flessibile e removibile per un posizionamento preciso, e la suddetta precision wheel, in abbinamento a illuminazione RGB e un design che le rende piatte quando piegate (per il minor ingombro possibile), le MH850 rappresentano un significativo vantaggio nelle partite.

Mousepad doppio RGB MP860

Infine, il mousepad doppio RGB MP860 garantisce il meglio di due mondi: una superficie rigida e pulita durante le maratone di gaming per maggior precisione e movimenti più fluidi, o in alternativa, utilizzare il lato morbido al di sotto di essa per operazioni quotidiane.

Disponibilità

I MK850, MK851, MM830, MH850, e MP860 saranno lanciati durante il 2° e 3° trimestre 2018, con prezzi ancora da annunciare.

Di seguito, una galleria di immagini dei prodotti lanciati:

Post precedente

[CES 2018] NVIDIA presenta uno schermo da gaming gigante

Post successivo

[CES 2018] Cooler Master annuncia la serie MasterWatt V e MasterWatt

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X
Audio/Video

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

26 Agosto 2024
589
Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.