Introduzione: Cooler Master–> Cooler Master, azienda nata 21 anni fa con lo scopo di diventare leader nel settore di soluzioni di raffreddamento, ha investito sempre di più nella progettazione e studio di nuove soluzioni tecniche. La sua gamma di prodotti varia dalle ventole ai componenti come chassis, alimentatori, AIO, ecc.. Il nuovo arrivato, cosi come gli altri modelli della famiglia a cui appartiene, è strettamente pensato per ridurre i rumori provocati dai componenti hardware che va ad infastidire l’utente durante le fasi di gaming,musica o per il normale utilizzo quotidiano. Grazie all’impegno di tutta l’azienda, Cooler Master ha dato così vita al Silencio 452, un cabinet rivestito da pannelli fonoassorbenti che lo rendono estremamente silenzioso. Buona lettura!
Cooler Master Silencio 452: specifiche tecniche–> Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del Silencio 452, ulteriori informazioni sono consultabili sul sito ufficiale del produttore (Cooler Master): Il Cooler Master Silencio 452 è un cabinet ATX/microATX dalle dimensioni di 190 x 449 x 497 mm con volume interno di ben 19.6 centimetri. La struttura è completamente in acciaio mentre i pannelli frontali sono rivestiti da un materiale fonoassorbente che come detto prima tendono ad insonorizzare le componenti hardware interne. Il design utilizzato è studiato per coloro che cercano eleganza negli ambienti di lavoro. Nella parte frontale troviamo materiali come la plastica, sulla quale spicca il logo Cooler Master argentato e i tasti di accensione e spegnimento dotati di LED Blu. Sul top, vi sono due porte USB 3.0, USB 2.0 e lettore per schede di memoria SD. Il sistema di archiviazione supporta sei drive da 3.5″ e due da 2.5″. E’ possibile installare schede grafiche fino a 386mm (basterà rinunciare al supporto driver però). Cooler Master mette in dotazione una ventola da 120mm nella parte superiore e un’altra da 120mm sulla parte frontale.
Galleria fotografica: Cooler Master Silencio 452–> Di seguito, una galleria di immagini del prodotto:
Galleria fotografica: Il sistema montato–> Qui, invece, alcune foto del sistema assemblato:
Processore
AMD FX-8350
Dissipatore
BeQuiet! Shadow Rock 2
Scheda Madre
Asus Crosshair V Formula
RAM
Kingston HyperX Beast 2400MHz 8x2GB
Scheda Video
ZOTAC 8800GTX 760MB
Scheda Audio
Integrata
HDD/SSD
Toshiba 120GB SATA II 2.5″
Alimentatore
LC-Power LegionX 1050W
Case
Cooler Master Silencio 452
Monitor
Samsung SyncMaster 2492 FHD
Considerazioni finali–> [conclusione] [titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo] Il design di questo cabinet è veramente ottimo, pulito ma allo stesso tempo elegante. Per quanto riguarda la qualità costruttiva, non abbiamo niente da dire, l’involucro dello chassis è di un ottimo acciaio SECC. Forse ci aspettavamo di meglio con l’alluminio utilizzato per il supporto della motherboard che è forse troppo sottile e pieghevole. [voto=”8″] [/conclusione] [conclusione] [titolo]Soluzioni tecniche[/titolo] Appartenente alla famiglia Silencio, l’azienda ha equipaggiato questo chassis con dei pannelli fonoassorbenti che da come dichiarato dovevano insonorizzare il sistema, ma già con ventola della GPU settata a 50% il sistema inizia a farsi sentire. Inoltre, lo spazio a disposizione è abbastanza preciso, nel senso che ogni componente ha poco margine di dimensioni. Il cable management, come la maggior parte dei cabinet ATX, è veramente ben strutturato, troviamo molti fori per far passare i cavi e il lavoro finale è veramente carino. [voto=”7″] [/conclusione] [conclusione] [titolo]Compatibilità[/titolo] Il case è compatibile con sistemi micro-ATX e ATX, supporta dissipatori ad alto profilo fino a 158mm di altezza, schede video fino a 386mm, sei HDD da 3.5″ ed due SSD/HDD da 2.5″. Sulla parte frontale possiamo inserire due ventole da 120MM oppure una da 140mm, inoltre supporta radiatori per il watercooling da 240mm e 120mm. [voto=”8″] [/conclusione] [conclusione] [titolo]Prezzo[/titolo] Il prezzo del Cooler Master Silencio 452 è di circa 70.00€. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Cooler Master, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono. [voto=”8″] [/conclusione]
In conclusione, assegniamo 8 stelle su 10 al case:
8 Stelle su 10.
Ringraziamo Cooler Master per il sample inviatoci per la recensione. Un saluto da LiquidcoolingX7, alla prossima recensione!
La recensione
Cooler Master Silencio 452
Un case compatto equipaggiato con ottime soluzioni di cable management e, come lascia capire il nome Silencio, dotato di pannelli fonoassorbenti per ridurre le emissioni sonore.
Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.
Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.
Discussione su post