CRYORIG può forse non essere il primo nome che salta in mente quando si parla di sistemi di dissipazione ad aria, e la cosa è giustificata dal fatto che l’azienda è nata a Novembre 2013, quindi pochissimi mesi fa. Con un team di ingegneri provenienti da aziende blasonate quali Prolimatech, Phanteks e Thermalright, CRYORIG vuole prendere il meglio dell’esperienza di tutti i suoi membri e riporli nei propri dissipatori. Al momento, la lineup è composta da due dissipatori e due tipi di ventole. I sistemi di raffreddamento ad aria sono:
R1 Universal: disegnato per alte prestazioni e bassa incidenza in sistemi compatti o con moduli RAM elevati.
R1 Ultimate: disegnato per prestazioni al top senza compromessi, a discapito dell’ingombro nella zona dei moduli RAM.
Dopo aver recensito alcuni giorni fa il CRYORIG R1 Ultimate, ci apprestiamo oggi a recensire l’R1 Universal, modello caratterizzato da un ingombro minore ed uno spazio occupato che favorisce l’installazione di moduli più alti.