G-Sync, una tecnologia di monitoraggio anti-flickering, anti-stuttering e anti-tearing progettata da NVIDIA, era una volta esclusiva dei monitor che avevano superato la certificazione NVIDIA.
Con l’ultima versione del driver, la società di Santa Clara ora consente l’utilizzo di G-Sync su monitor che supportano la tecnologia Adaptive Sync quando sono collegati a una scheda grafica GeForce.
Al momento, non tutti i monitor Adaptive Sync sul mercato sono perfettamente compatibili con G-Sync. MSI, d’altra parte, ha costantemente testato i monitor Adaptive Sync per determinare se sono compatibili con G-Sync. Di seguito sono riportati i risultati del test.
Monitor msi compatibili con g-sync:
Schede grafiche utilizzate per il test:
MSI RTX 2070 Ventus 8G
MSI RTX 2080 Ventus 8G
MSI GTX 1080 Gaming 8G
Requisiti di sistema compatibili con G-Sync :
• Scheda grafica: NVIDIA serie 10 (pascal) o più recente
• La versione del driver VGA deve essere successiva a 417.71
• Cavo Display Port 1.2 (o superiore)
• Windows 10
Limitazioni al momento:
• Solo un singolo display è attualmente supportato; È possibile collegare più monitor, ma non più di uno schermo deve essere compatibile con G-SYNC.

Discussione su post