• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nepton 140XL e Nepton 280L, i nuovi kit a liquido All-In-One targati Cooler Master

Francesco Bruno di Francesco Bruno
29 Gennaio 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
286
Visualizzazioni

17_Product_Nepton 280L_front_01

Cooler Master, a quasi 10 anni dal lancio del primo kit di dissipazione di calore a liquido (Aquagate), presenta Nepton, una nuova soluzione per sistemi desktop destinata ad un pubblico attento alle prestazioni e che non si accontenta del comune dissipatore stock ad aria con cui vengono commercializzati i processori.

25_Product_Nepton 140XL_front_01

Un sistema di raffreddamento a liquido è, in genere, più performante di una normale soluzione ad aria ed il motivo è legato direttamente all’impiego del liquido: la capacità di raffreddare (in virtù di conducibilità termica e calore specifico) è infatti decisamente superiore in un fluido rispetto all’aria.Nepton, nelle versioni 140XL e 280L, rappresenta la terza serie di soluzioni AIO di Cooler Master, ed affianca gli All-In-One Eisberg e Seidon.

23_Product_Nepton_jetflo140

I due nuovi modelli AIO risultano due soluzioni dissipanti caratterizzate da radiatori in grado di ospitare le ventole le JetFlo da 140mm (monoventola da 140mm ed uno biventola da 280mm), ideate e costruite per assicurare alte prestazioni e basse emissioni acustiche. Il radiatore permette, comunque, anche l’installazione di ventole da 120mm, consentendone il montaggio anche in quei case che non prevedono predisposizioni da 140mm.

4_Product_Nepton 280_waterblock

Entrambi i dissipatori dispongono di un corpo pompa/waterblock con base in rame ed un sistema di montaggio tool-less, consentendo all’utente una facile installazione senza l’ausilio di alcun attrezzo. Il waterblock è collegato al radiatore attraverso dei tubi in corrugato, che si snodano perfettamente anche all’interno degli spazi più angusti. La combinazione pompa integrata/waterblock consente di risparmiare spazio prezioso intorno al socket della CPU fornendo al contempo alte prestazioni e garantendo un’affidabilità simile a quella di un dissipatore ad aria.Nel “sistema” Nepton è incorporato tutto il necessario per ottenere il massimo: radiatore (in cui il liquido si raffredda e viene così smaltito il calore prodotto dalla CPU durante il suo funzionamento), e waterblock (che incorpora la pompa per il corretto deflusso del liquido refrigerante) sono in rame al 100%, con speciali micro canali realizzati al fine di massimizzare la dissipazione del calore.

20_Product_Nepton_ultrafine microchannel

La struttura della matrice di interscambio termico prevede, oltre alla consueta pompa integrata nel monoblocco, un cold plate in rame elettrolico munito di “microfins” (microalette) alimentate da un jetplate in grado di pressurizzare l’acqua in entrata,ottimizzando le prestazioni termiche sia sotto idle che full load; una caratteristica fino ad oggi di proprietà dei soli waterblock top di gamma.

Nepton è compatibile con tutti i sistemi di supporto popolari a quattro fori per i dissipatori della CPU, inclusi i modelli rettangolari e quadrati di AMD e Intel. Le installazioni su piattaforma AMD richiedono che il supporto originale venga rimpiazzato dalla versione universale di Cooler Master, mentre distanziatori particolari si adattano al supporto originale del socket LGA 2011. La base in rame del Nepton è finemente sabbiata per fornire un ottimo contatto con gli heatspreader dei microprocessori; solo un sottile strato di pasta termica è necessaria a completare l’installazione.

3_Product_Nepton 280_intallation 02

Supporti superiori separati si adeguano sia ai socket AMD che a quelli Intel. La versione Intel è forata per LGA 775, 1150/1155/1156 e 1366/2011. Questi supporti sono filettati per alloggiare viti di montaggio e scorrono negli slot sul lato della base/corpo della pompa.

Fedele al concetto di All-In-One, Nepton è un’unità autonoma che richiede una configurazione minima per l’installazione e l’utilizzo in quanto viene pre-riempito, sigillato e testato a fondo direttamente dalla fabbrica per rendere possibile un funzionamento senza manutenzione per diversi anni.

Questa semplicità di utilizzo si estende al supporto per i più recenti socket per processori Intel e AMD, tra i quali Intel LGA 2011 ed AMD FM2. Nepton 280L è in grado di dissipare ben 300W, risultando ideale anche per un overclock sostenuto della propria CPU.

Nepton è disponibile presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master ad un prezzo al pubblico consigliato pari a 103€ IVA inclusa per il modello 140XL e pari a 125€ IVA inclusa per il modello 280L.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito coolermaster.it.

Post precedente

X2 Saturn: l’Headset da gioco con Real Surround 5.1

Post successivo

MSI presenta il CX61 2PC, notebook con CPU i7 e GT820M

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
be quiet! annuncia Silent Loop 3
Hardware

be quiet! annuncia Silent Loop 3

11 Febbraio 2025
260
Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477
LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA
Hardware

LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA

4 Settembre 2024
671
Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.