• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Patriot Stellar Boost XT 32 GB | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
23 Febbraio 2015
in News
0
Home News
322
Visualizzazioni

Introduzione: Patriot–>

Patriot-2013-logo_BLK

Patriot, da diversi anni, cerca di fornire a qualsiasi fetta di utenza prodotti validi e performanti, focalizzando la propria attenzione negli ultimi tempi su svariati accessori per smartphone e tablet.

Noto è il problema dello spazio di storage sui terminali di ultima generazione, che talvolta presentano meno di 10GB per allocare musica, foto, video e app scaricate dai relativi store.

Patriot Stellar Boost XT 32 GB (3)

Per venire incontro alle esigenze dei propri utenti, Patriot ha creato la Stellar Boost XT, una pendrive a doppia presa USB (3.0 da un lato e Micro USB dall’altro) capace di interfacciarsi in P’n’P ai terminali Android con sistema operativo versione 4.0+. Oggi, vi presentiamo la nostra recensione, per la Patriot Stellar Boost XT da ben 32 GB.

Specifiche tecniche: Patriot Stellar Boost XT 32GB–>

Di seguito, un resoconto delle specifiche tecniche, consultabili sul sito ufficiale del prodotto (Patriot):

specs

La Patriot Stellar Boost XT da 32GB si presenta all’occhio come una tradizionale pendrive USB che si avvale dello standard 3.0 per comunicare con il PC. Per la comunicazione con smartphone, invece, è presente una porta Micro USB 2.0.

L’unità presenta velocità davvero elevate quando utilizzata in abbinamento ad un computer, mentre le velocità riscontrabili in collegamento con uno smartphone (o tablet) aderiscono allo standard 2.0, il formato più comune ritrovato su terminali di ultima generazione e non. Non è necessario alcun driver su PC né tantomento una app dedicata su smartphone, tutto ciò che basterà fare sarà collegare la Patriot Stellar Boost XT al proprio cellulare per vederlo automaticamente riconosciuto.

Galleria fotografica: Patriot Stellar Boost XT 32GB–>

Di seguito, alcuni scatti del drive oggi recensito:

Test teorici e prova su strada–>

Abbiamo proceduto con l’analisi prestazionale del Patriot Stellar Boost XT 32GB collegandola ad una porta USB 3.0 del nostro PC. Le velocità rilevate con CrystalDiskMark sono le seguenti:

cdm

Velocità elevate, considerate le compatte dimensioni della pendrive: è seconda solo ad un altro prodotto di Patriot, la Magnum XT con cui vengono effettuate le operazioni di cloning e imaging dei nostri sistemi di prova.

Su di uno smartphone, nel nostro caso un Motorola Moto G 8GB (2013), l’unità si è comportata discretamente: come forse già saprete, lo smartphone utilizzato nei nostri test dispone di soli 6.22GB disponibili per lo storage, e non è presente uno slot per memory card. Pertanto, una volta saturati i suoi “8 GB”, saremmo costretti ad eliminare contenuti con una priorità inferiore per fare spazio.

Ecco che qui si dimostra l’utilità di un’unità come la Patriot Stellar Boost XT: quintuplicando lo spazio a disposizione (e passando quindi da 8 a ben 40 GB totali) non dovremo più rinunciare alle foto delle vacanze dell’anno precedente, o al video più lungo del dovuto girato ad una festa dove vi siete divertiti.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Ergonomia[/titolo]

La Stellar Boost XT da 32GB è una pendrive davvero compatta e non risulta per nulla fastidioso portarsela dietro per aumentare lo spazio di storage del proprio dispositivo. Il doppio cappuccio collegato al corpo principale, inoltre, vi permetterà di non perdere le cover delle rispettive porte, a tutto vantaggio della longevità del prodotto, al riparo da polvere e agenti atmosferici.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

La Patriot Stellar Boost XT da 32GB sembra una soluzione azzeccata qualora aveste risparmiato, al momento dell’acquisto, sul taglio della memoria interna del vostro smartphone, consentendovi di espandere le librerie multimediali del vostro dispositivo senza scendere a compromessi. Le performance sono davvero elevate in modalità USB 3.0, e ciò vi permetterà di utilizzarla anche come tradizionale pendrive, dotata però di dimensioni davvero compatte.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

La Patriot Stellar Boost XT è compatibile con dispositivi Android con versione OS 4.0+: non ci sembra un fattore limitante, in quanto Apple dispone del servizio iCloud mentre Windows Phone di quello di OneDrive. Google dispone sì del sistema Google Drive, ma una soluzione offline risulta più comoda in determinate situazioni, soprattutto se avete a cuore la vostra Privacy.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Con un prezzo di 32€ presso Amazon, la Patriot Stellar Boost XT da 32GB presenta un rapporto qualità/prezzo davvero ragionevole, con un costo pari ad 1€/GB. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Patriot, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″]

[/conclusione]

In base a quanto analizzato oggi, diamo al Patriot Stellar Boost XT da 32GB il nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Ringraziamo Patriot Memory per il sample oggi recensito.

Seguiteci sui nostri social networks:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Per oggi è tutto, un saluto dal vostro Hades.

La recensione

Patriot Stellar Boost XT 32 GB

Una pendrive a doppia porta USB (Micro e 3.0), con tanto spazio per smartphone Android (4.0+) e un'enorme praticità. La Patriot Stellar Boost XT è un'ottima soluzione qualora abbiate risparmiato sulla memoria onboard al momento dell'acquisto del vostro terminale di ultima generazione.

Pro

  • Dimensioni compatte
  • Prestazioni eccellenti anche in USB 3.0

Contro

  • Prezzo pari ad 1€/GB
  • Compatibile solo con sistemi Android 4.0+

Post precedente

GeForce GTX 970: gli americani contro Nvidia!

Post successivo

Intel: chip a 10nm per il 2016 e 7nm per il 2018

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.