• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

PS4, nuovi dettagli dalla GDC 2013

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Marzo 2013
in News
0
Home News
265
Visualizzazioni

ps4-image-ps4-controller-image-slice

Non solo giochi, non solo trailer, non solo gameplay, alla Game Developer Conference 2013, tenutasi a San Francisco il progettista Mark Cerny ha svelato nuovi dettagli su una PlayStation 4 al galoppo. Ecco di seguito elencato cosa ha detto:

– PS4 vuole essere il dispositivo centrale del vostro salotto

– Il pubblico principale è quello dei giocatori hardcore

– Il progetto PS4 ruota intorno a 5 caratteristiche: Semplicità, Immediatezza, Socialità, Integrazione, Personalizzazione

– La CPU di PS4: x86 a 64-bit, bassi consumi, basso riscaldamento, 8 core, 8 thread HW, 2MiB di cache L2 per ogni 4 core, 32kib di I/D-cache L1

– Il PlayStation Shader Language, simile all’HLSL, va OLTRE gli standard DirectX 11 ed OpenGL 4.0

– La GPU supporta la Tassellatura, ovvero l’aggiunta di dettagli geometrici per creare forme rotondeggianti e organiche

– La RAM di PS4: 8GB di GDDR5 a 256-bit, ad altissime prestazioni. Usata in precedenza solo su schede grafiche PC

– Ogni console avrà un disco fisso molto capiente

– Ambiente di sviluppo PS4: Windows 7 a 64-bit, completamente integrato con Visual Studio 2010 e 2012

– Il debugging del codice PS4 è praticamente identico a quello per PC

– Il controller PS4 avrà altoparlanti, presa per cuffie ed una porta di espansione

– I pulsanti del controller PS4 saranno digitali – niente livelli di pressione (“non li usava nessuno”)

– I pulsanti L2/R2 sono ricurvi per evitare di riavvolgere accidentalmente i film di Netflix durante la visione

– La risoluzione del touchpad nel controller PS4 è di 1920×900 punti

– La luce colorata identifica il numero del controller: 1-Blu, 2-Rosso, 3-Verde, 4-Rosa (come i pulsanti azione)

– PS4 ricaricherà i controller anche da spenta

– La luce sui controller può essere usata per produrre vari effetti in-game

– Nuovo PS Eye ad alta risoluzione: 1280×800 pixel, 12 bit per pixel, 60Hz

– Il PS Eye si collega a PS4 tramite un ingresso proprietario. Lascia perciò libere le porte USB ma non si può collegare ai PC

– Visualizzazione del nome utente: disabilitata per default usando l’account PSN, abilitata per default usando le credenziali dei social network. In entrambi i casi, la funzione è disattivabile manualmente

– Tutte le funzioni di streaming e sharing sono gestite via hardware da PS4, agli sviluppatori basta semplicemente abilitare tali funzioni senza alcun particolare intervento

– Remote Play: istantaneo tra PS4 e Vita [prendi questa, WiiU, ndr], gestito completamente via hardware ed avviabile in qualsiasi momento. Anche qui, gli sviluppatori non debbono creare alcun codice aggiuntivo per usare la funzione

– Applicazioni PlayStation: loggatevi al PSN da qualsiasi tablet, PC portatile o smartphone, acquistate i vostri giochi ed il download comincerà in automatico su PS4. Lo scaricamento è lineare e progressivo, si può cominciare a giocare anche mentre il download è ancora in corso

Post precedente

PNY lancia la “sua” GTX 650Ti Boost

Post successivo

NEC presenta il monitor MD242C2

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?
Gaming

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?

6 Febbraio 2024
1.5k
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.