• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer aggiorna le periferiche di fascia alta con la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless

Francesco Bruno di Francesco Bruno
23 Settembre 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
289
Visualizzazioni

Razer annuncia una nuova serie di periferiche wireless da gioco che vanno a popolare la fascia alta del proprio catalogo: Razer BlackShark V2 Pro, DeathAdder V2 Pro e BlackWidow V3 Pro.

A seguire, le parole di Alvin Cheung, Senior Vice President della Peripherals Business Unit di Razer:

“Ogni volta che lanciamo un nuovo prodotto, numerosi fan ne richiedono una versione wireless. Integrando la tecnologia leader di settore Razer HyperSpeed Wireless in tre delle nostre periferiche gaming più popolari, rispondiamo alla richiesta della community che desiderava una configurazione completamente priva di cavi – senza compromessi sulle prestazioni di gioco”.

HyperSpeed Wireless utilizza protocolli di dati ottimizzati e una Adaptive Frequency Technology per incrementare stabilità e velocità di trasmissione, offrendo la più bassa latenza wireless di appena 195μs, il 25% più veloce rispetto alle altre tecnologie wireless. Con i mouse abilitati Razer HyperSpeed, testati e approvati dai gamer di tutto il mondo, questa tecnologia è ora implementata anche nelle cuffie di fascia alta per gli esport e nella tastiera gaming più famosa di Razer.

 

RAZER BLACKSHARK V2 PRO

Le cuffie Razer BlackShark V2 Pro sono l’evoluzione della versione BlackShark precedente, portando a un livello superiore i rivoluzionari avanzamenti nella tecnologia audio e microfonica, con un nuovo alloggiamento per il microfono e un ulteriore spazio per gli altoparlanti. Alimentate dalla tecnologia Razer HyperSpeed Wireless, le cuffie offrono un audio immersivo per il gaming wireless a bassa latenza, con una durata della batteria fino a 24 ore e 12 metri di portata del segnale.

Impiegano gli stessi driver Razer TriForce Titanium da 50mm che hanno debuttato nelle pluripremiate Razer BlackShark V2. Tuttavia, con un alloggiamento aggiuntivo per gli altoparlanti, il nuovo headset offre un audio ancora più nitido e cristallino, con frequenze alte, medie e basse calibrate individualmente per alti più chiari, una ricca gamma media e bassi potenti. Il nuovo microfono da 9,9 mm assicura una qualità vocale estremamente chiara per le comunicazioni di squadra. Completa il tutto il THX Spatial Audio con Gaming Profiles, per un suono immersivo a 360 gradi che offre un vantaggio competitivo ai gamer.

Le Razer BlackShark V2 pesano solamente 320 g ed hanno un design chiuso con padiglioni dotati di cuscinetti rivestiti in similpelle per un’eccellente cancellazione passiva del rumore che blocca i suoni esterni indesiderati.

Le Razer BlackShark V2 sono già disponibili su Razer.com e rivenditori autorizzati al prezzo di 199,99€.

 

RAZER DEATHADDER V2 PRO

Lanciata per la prima volta nel 2006, con oltre 10 milioni di modelli venduti in tutto il mondo, la DeathAdder è la linea di mouse gaming più famosa di Razer, apprezzata da atleti di fama mondiale. Mantenendo l’esclusiva forma ergonomica del DeathAdder, il re dei mouse vede finalmente l’atteso aggiornamento alla tecnologia Razer HyperSpeed Wireless.

Adesso offrono 3 modalità di connessione con fino a 120 ore di durata della batteria via Bluetooth, 70 ore con Razer HyperSpeed Wireless per una latenza ultra-bassa, o collegato tramite il cavo Razer Speedflex in modo che i gamer possano continuare a giocare durante la ricarica. Tutto questo in un design di 88g di peso, senza la necessità di un case a nido d’ape.

Dotato di Razer Optical Mouse Switch, aggiornati per un feedback più nitido e tattile, senza il rischio di doppi clic indesiderati. Ultra-veloci e affidabili, questi switch garantiscono fino a 70 milioni di clic, dato più elevato rispetto a qualsiasi mouse gaming sul mercato.

​Ciascuno degli 8 pulsanti programmabili del DeathAdder V2 Pro può essere personalizzato tramite Razer Synapse 3, con spazio di archiviazione per un massimo di 5 profili di memoria on board per un accesso istantaneo ovunque. DeathAdder V2 Pro è anche compatibile con il Razer Mouse Dock Chroma (venduto separatamente), l’aggiornamento perfetto per la vostra battlestation RGB.

La DeathAdder V2 Pro è già disponibile su Razer.com e rivenditori autorizzati al prezzo di 149,99€.

 

RAZER BLACKWIDOW V3 PRO 

La BlackWidow V3 Pro è l’ultima nata nella nota famiglia BlackWidow, nonché la prima tastiera gaming wireless di Razer. Dotata ora della Razer HyperSpeed Wireless Technology, porta la tradizione della linea BlackWidow in un setup gaming libero da cavi, con una durata della batteria fino a 200 ore, Razer Mechanical Switch migliorati e keycap Doubleshot ABS, che la rendono la tastiera ideale per uno spazio gaming ordinato.

I Razer Yellow Mechanical Switch sono ora più silenziosi, con riduttori sonori in silicone in ogni tasto, per una esperienza di gioco priva di rumori. Con i nuovi keycap Doubleshot ABS, estremamente resistenti all’usura da uso continuo, ogni switch ha un ciclo di vita di 80 milioni di attuazioni, garantendo un’azione affidabile e reattiva nelle battaglie più feroci.

La BlackWidow V3 Pro è dotata di un solido e resistente telaio in alluminio e dispone di tasti multimediali dedicati con un quadrante digitale multifunzione e un poggia-polsi per lunghe sessioni di gaming e una comoda digitazione. Con tre modalità di connessione accessibili tramite un interruttore laterale, la BlackWidow V3 Pro può essere collegata a più dispositivi sia tramite Razer HyperSpeed Wireless che il cavo USB-C rimovibile, o accoppiata via Bluetooth con un massimo di 3 device, rendendo la BlackWidow la tastiera più versatile di sempre.

La BlackWidow V3 Pro è già disponibile su Razer.com e rivenditori autorizzati al prezzo di 249,99€.

 

 

Post precedente

XPG lancia l’SSD NVMe più veloce al mondo: GAMMIX S70 PCIe Gen4

Post successivo

ADATA XPG SX8100 512 GB NVMe SSD

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X
Audio/Video

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

26 Agosto 2024
590
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red
Hardware

Corsair presenta K70 CORE, tastiera gaming equipaggiata con switch meccanici MLX Red

11 Ottobre 2023
549

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.