• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer e Amazon insieme per l’integrazione con Alexa su tutte le periferiche

Francesco Bruno di Francesco Bruno
8 Gennaio 2019
in News
0
Home News
272
Visualizzazioni

Razer, leader globale nel lifestyle gaming, annuncia la compatibilità di Amazon Alexa con i propri dispositivi tramite Razer Synapse 3, piattaforma Internet-of-Things in continua crescita con milioni di utenti attivi.

L’azienda annuncia inoltre che il Razer Chroma Connected Devices Program lanciato lo scorso giugno al Computex 2018 è ora ufficialmente in vigore con 15 nuovi partner. Ciò significa che sono oltre 300 i dispositivi attualmente compatibili con applicazioni e giochi abilitati Razer Chroma.

Il controllo vocale dell’hardware di gioco tramite Alexa sarà reso possibile grazie a Razer Synapse 3, il tool di configurazione unificato di Razer. Gli utenti potranno parlare attraverso le cuffie e i microfoni Razer per controllare i dispositivi compatibili. Razer Chroma, per esempio, la tecnologia che offre un’illuminazione in-game sincronizzata con mouse, tastiere, cuffie e altro hardware Razer, potrà essere controllata vocalmente tramite Alexa.

L’integrazione di quest’ultima con Synapse 3 consente inoltre agli utenti Razer di controllare l’illuminazione ambientale Philips Hue, accedere a decine di migliaia di skill e altro ancora – a mani libere, semplicemente con i device Razer dotati di microfono. È possibile vivere un’esperienza di illuminazione Razer Chroma unificata anche su dispositivi hardware di terze parti, inclusi case per PC, schede madri e ventole di raffreddamento, utilizzando il modulo Razer Chroma Connect.                   

“Per Razer si tratta di un incredibile passo in avanti verso un futuro in cui tutto il potenziale dei dispositivi gaming è controllato in modo semplice e intuitivo tramite attivazione vocale, sincronizzazione e servizi cloud connessi”, afferma Min-Liang Tan co-fondatore e CEO di Razer. “Razer Chroma è una funzionalità gaming incredibilmente potente e siamo motivati ​​a collaborare a stretto contatto con Amazon per sviluppare questa integrazione con Alexa e consentire agli utenti di modificare effetti luminosi, profili, configurazioni, avviare giochi e altro ancora”.

“Siamo entusiasti di questa collaborazione con Razer che offrirà ai clienti un’integrazione prima nel suo genere, capace di mostrare come Alexa sia in grado di potenziare la gaming experience”, dichiara Pete Thompson, VP di Alexa Voice Service. “Grazie ad Alexa, sarà possibile controllare periferiche Razer compatibili sfruttando nel contempo tutte le altre funzionalità, inclusa la capacità di gestire dispositivi smart, accedere a decine di migliaia di skill e altro ancora”.

Entro il secondo trimestre del 2019, gli utenti Razer Synapse in Canada e Stati Uniti che collegheranno i dispositivi Razer compatibili ad Amazon Alexa, noteranno un nuovo modulo che permetterà di trasmettere comandi direttamente ad Alexa – o tramite cuffie, microfoni e laptop Razer – per modificare gli effetti luminosi o le impostazioni di gioco. L’attivazione in altri paesi è prevista entro la fine dell’anno.

Esempi

“Alexa, chiedi a Chroma di cambiare il mio profilo luminoso in modalità Sparatutto in prima persona”.

“Alexa, sincronizza tutti i miei dispositivi con il colore del mio team”.

“Alexa, chiedi a Chroma di lanciare Overwatch”

“Alexa, chiedi a Razer Synapse di diminuire i miei DPI a 200”.
“Alexa, chiedi a Razer di cambiare la configurazione Audio in modalità Movie”.

Razer e Amazon collaboreranno con sviluppatori di videogiochi per abilitare funzionalità di Alexa anche “in-game” unitamente al Chroma SDK per rendere il gioco ancora più immersivo.

Razer dà il Benvenuto a dispositivi Chroma Connected dei seguenti produttori: AMD, AOC, ASRock, Biostar, Colorful, Cougar, Ducky Channel, EK Waterblocks, Lian Li, MSI, Team Group, Thermaltake, ViewSonic, Wooting, e Zotac.

 

Post precedente

Razer Hypersense: immersione di gioco tattile con un ecosistema di dispositivi aptici

Post successivo

3DMark Port Royal, DirectX Raytracing benchmark

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.