• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer porta l’illuminazione modulare più avanzata al mondo con l’HDK

Francesco Bruno di Francesco Bruno
4 Agosto 2017
in Gaming, News
0
Home News Gaming
300
Visualizzazioni

Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming, annuncia il Razer Chroma Hardware Development Kit (HDK), il sistema di illuminazione modulare più avanzato al mondo per appassionati e giocatori su PC. Integrato nell’ecosistema Razer Chroma, il Chroma HDK offre una personalizzazione “all-in-one” dei colori, con controllo preciso fino a livello di singolo LED.

Gli utenti possono modellare e curvare le strisce LED per adattarle a ogni superficie e illuminare un’intera stanza o addirittura la casa e perché no l’ufficio, per una immersione completa nel gioco.  Le luci controllabili individualmente sono integrate nel Razer Synapse 3 e supportate dalla tecnologia Razer Chroma che sprigiona funzionalità di illuminazione personalizzabili e sincronizzabili tra dispositivi.

Razer Chroma HDK supporta 4 canali in uscita con una capacità totale di 64 LED RGB. Sono incluse due strisce LED dotate di 16 LED ciascuna, mentre il Razer Lightpack Extension Kit (acquistabile separatamente) è dotato di due strisce LED addizionali e prolunghe.Gli utenti possono scegliere tra 16,8 milioni di opzioni di colore e numerosi effetti. È possibile creare configurazioni personalizzate utilizzando il nuovissimo Chroma Studio su Razer Synapse 3 – il tool di configurazione dei dispositivi di prossima generazione, attualmente in versione beta. Grazie al Chroma Studio si potranno sincronizzare gli effetti luminosi tra dispositivi con la possibilità di mostrare continuamente determinati effetti sulle varie periferiche a seconda di come sono posizionate tra loro.

A seguire le parole di Min-Liang Tan, co-Fondatore e CEO di Razer:

“Razer Chroma è il configuratore di effetti luminosi più avanzato al mondo, apprezzato da milioni di utenti. Il Chroma HDK ci consente di dare un ulteriore impulso all’immersione nel gioco, dal case del PC alle appliance e ovunque gli utenti desiderano utilizzarlo”.

Il Chroma HDK sarà disponibile a partire da agosto 2017 su RazerStore.com ad un prezzo di 99€ mentre il Razer Lightpack Extension Kit per Chroma HDK sarà venduto ad un prezzo di 34,99€

 

 

 

Caratteristiche di prodotto:

  • Modulo Razer Chroma HDK con 4 canali di illuminazione
  • Include 2 strisce LED
  • Si installa all’interno o all’esterno del case del PC
  • Opera con Razer Synapse 3 e Chroma Studio
  • Abilitato Razer Chroma SDK
  • Connessione USB per dati e alimentazione
  • Output DC per luminosità e alimentazione aggiuntive
  • Adattatore Molex a DC per illuminazione interna del case

Dimensioni

  • Razer Chroma HDK: 10 cm x 7 cm x 1.5 cm
  • Lunghezza strisce LED: 50 cm
  • Lunghezza prolunga: 30 cm
  • Cavo dati Micro USB: 100 cm
  • Cavo alimentatore USB a DC: 150 cm


Per maggiori informazioni sul Razer Chroma HDK, visitare www.razerzone.com/chromahdk.

 

Post precedente

GIGABYTE presenta X399 AORUS Gaming 7

Post successivo

La Call of Duty World League Championship 2017 è alle porte

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.