• About Us
  • Contact us
martedì 16 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spoiler, la nuova vulnerabilità delle CPU Intel

Francesco Bruno di Francesco Bruno
6 Marzo 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
282
Visualizzazioni

Alcuni ricercatori hanno trovato una grave vulnerabilità presente nella funzione di esecuzione speculativa dei processori Intel, e che riguarda tutti i sistemi basati Intel, compresi i Mac di Apple. Ciò vuol dire che un utente malintenzionato può visualizzare il layout della memoria e di accedere ai dati sensibili memorizzati.

Intel

La nuova vulnerabilità prende il nome di Spoiler e quello
evidenziato in un rapporto degli scienziati informatici presso il Worcester Polytechnic Institute in Massachusetts e dell’Università di Lubecca in Germania, spiega che il bug odierno, pur muovendosi sullo stesso piano di Spectre, funziona in modo diverso, decisamente più pericoloso. Il documento osserva che:

Abbiamo scoperto una nuova falla nell’architettura che rivela informazioni critiche sul page mapping fisico ai processi in funzione nello spazio utente. Il bug può essere sfruttato da un set limitato di istruzioni, visibile in tutte le generazioni di Intel a partire dalla prima dei processori Core, indipendentemente dal sistema operativo e funziona anche all’interno di macchine virtuali e ambienti protetti da sandbox.

Rispetto a Spectre, quindi, la vulnerabilità è più pericolosa, in quanto un aggressore avrebbe bisogno di appoggiarsi già all’interno del sistema mirato, magari tramite un malware o un pezzo di JavaScript in esecuzione su un sito web poco raccomandabile

Secondo i ricercatori, per ovviare al problema, è necessario un lavoro di ri-design a livello hardware perché “non esiste una soluzione software in grado di cancellare completamente questo problema“. Quindi sembra che questa sia una minaccia da valutare seriamente al fine di creare protezione durante la progettazione dei chip di nuova generazione. Come già accennato, l’exploit è un pericolo per tutti i processori Intel Core dai modelli di prima generazione in poi, e funziona su tutti i sistemi operativi. Spoiler non è un acronimo, e non rappresenta nulla, tranne le prime due lettere “sp” che si riferiscono all’esecuzione “speculativa”, una gamma di attività che, negli ultimi tempi, sono state viste come una nuova classe di minacce altamente pericolose.

Intel è stata informata della vulnerabilità il 1 ° dicembre 2018 ed è stata resa nota al pubblico dopo 90 giorni. Poiché si tratta di un problema che interessa tutti i processori Intel Core dalla prima generazione in poi fino alle versioni più recenti, indipendentemente dal sistema operativo, è quasi certo che anche tutti i Mac siano vulnerabili.

I ricercatori fanno notare che i core dei processori ARM e AMD non mostrano lo stesso comportamento, il che significa che iPhone e iPad non soffrirebbero di tale vulnerabilità.

Post precedente

Maxon rilascia Cinebench R20

Post successivo

MSI aggiorna il bios delle schede madri X470 e B450

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
250
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
245
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
244
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
253
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
265
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
251

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.