• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

CM Storm Pitch | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Settembre 2013
in News
0
Home News
313
Visualizzazioni

Introduzione: Cooler Master e CM Storm–>

Cooler Master LogoCooler Master, azienda nata 21 anni fa con lo scopo di fornire soluzioni di raffreddamento all’utente finale e a quello professionale, ha sempre investito ingenti risorse nella progettazione e nello studio di nuove soluzioni tecniche per tenere a bada i bollenti spiriti, o meglio, i bollenti processori.

CM Storm: brand gaming di Cooler Master.
CM Storm: brand gaming di Cooler Master.

Col passare del tempo, parte dell’esperienza è stata convogliata verso il settore gaming, portando alla nascita di CM Storm, che da diversi anni va facendosi spazio nei cuori dei videogiocatori professionisti, sponsorizzando team famosi e potenti a livello mondiale, come ad esempio i Curse Gaming, gli Exile Gaming e gli AT Gaming, che grazie al supporto dell’azienda si sono qualificati tra le migliori squadre nei loro giochi di riferimento. La lineup del brand è composta da mouse, mousepads, headsets, tastiere e case.

CM Storm, recentemente, ha introdotto tra le sue fila un headset di tipo in-ear (per quelli che non masticano molto l’Inglese, auricolari, ndr), caratterizzati da un incredibile rapporto qualità/prezzo e soprattutto dall’ottima resa audio, le CM Storm Pitch.

CM Storm Pitch.
CM Storm Pitch.

CM Storm Pitch: specifiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche dell’headset, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (CM Storm):

CM Storm Pitch: specifiche tecniche.
CM Storm Pitch: specifiche tecniche.

Le cuffie sono dotate di driver da ben 10mm, in grado quindi di riprodurre accuratamente anche le frequenze più basse. Lo shield in metallo permette di isolare efficientemente i rumori esterni e il set di gommini di dimensioni diverse completano l’opera, isolando la membrana che genera i suoni dall’ambiente circostante.

Le CM Storm Pitch sono dotate di microfono omnidirezionale con un rapporto SNR pari a 58dB (or more vuol dire di più in caso di sistemi di preamplificazione dell’entrata audio, come ad esempio il connettore Line In delle schede audio), e sono studiate per fornire un’esperienza uniforme su dispositivi mobile e computer, grazie all’adattatore incluso che permette di sdoppiare il jack 3.5mm tripolare in due jack da 3.5mm bipolari, separando entrata ed uscita audio.

Galleria fotografica: CM Storm Pitch–>

Di seguito, una galleria di immagini della confezione, degli auricolari e del bundle:

La parte anteriore della confezione, con una piccola finestra trasparente attraverso la quale sono visibili le cuffie.
La parte posteriore, con alcune specifiche e features.
Il contenuto della confezione: le Pitch, ulteriori 2 coppie di gommini di taglia piccola e media, la “pouch” con il quale trasportare le cuffie e il bundle, l’adattatore a due connettori e una scheda per la garanzia.
Il logo CM Storm impresso sul retro di ogni auricolare.
Il drive da 10mm (il più largo sul mercato per un headset di tipo in-ear) con un’uscita di circa 4mm.
Il tasto multifunzione qualora utilizzaste le Pitch come headset mobile.
Sul retro del tasto multifunzione, un microfono omnidirezionale.
Il cavo di tipo piatto fa sì che le cuffie non si aggroviglino nelle tasche. Ottima idea, CM Storm!

La prova su strada–>

Per mettere alla prova l’headset, abbiamo analizzato la resa fonica tramite un gioco, un film e un album in formato lossless, rispettivamente Battlefield 3, Inception e Master of Puppets, nella versione rimasterizzata del 2010.

BF3_Logo_Horizontal
Battlefield 3.

Essendo semplici auricolari, non vi è alcun tipo di posizionamento audio, ma la resa audio è di ottimi livelli, seppure la potenza non è molto elevata. Per ovviare alla cosa, basta equipaggiare le Pitch con il set di gommini grandi, in modo da isolare totalmente il condotto uditivo e aumentare indirettamente la resa audio. Tutte le frequenze sono state riprodotte accuratamente, dai boati delle esplosioni ai fischi dei proiettili.

Inception-Wallpaper-inception-2010-12396931-1440-900
Inception: un capolavoro nella trama e soprattutto nella colonna sonora, composta da Hans Zimmer.

La colonna sonora di Inception, scritta e composta da Hans Zimmer, presenta un’ampia varietà di suoni, spaziando dai contrabbassi ai violini, passando al pianoforte, e presentando una vasta gamma di percussioni. Ogni frequenza ha dato abbastanza soddisfazioni, senza peccare di lacune, sebbene la mancanza di una potenza elevata mi abbia costretto a tenere il volume costantemente al 100%.

Metallica---Master-Of-Puppets-2006-JAPAN-Reissue-Front-Cover-18410
Master of puppets: icona del Thrash Metal e album che ha portato nell’olimpo del Metal i MetallicA.

Master of Puppets, album simbolo del thrash metal da ben 2 generazioni di audiofili e patiti del metal, è la prova audio a cui abbiamo sottoposto l’headset. La scelta è ricaduta sul CD (quindi file WAV) del 1986 dei MetallicA in quanto le linee di basso e gli assoli sono portati agli estremi delle frequenze dell’equalizzatore. Ecco che i driver da 10mm iniziano a rendere perfettamente: quando i bassi iniziano a calciare, le Pitch riescono ad esprimere il loro potenziale; il drive di dimensioni maggiorate rispetto ai concorrenti permette di avere una miglior resa su tutto lo spettro audio, considerando sempre la potenza non elevatissima. Gli assoli di chitarra distorta vengono riprodotti (scusate il gioco di parole) senza distorsioni e il basso è udibile in ogni singola sezione.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Resa sonora[/titolo]

Peccando, da un lato, di una potenza non proprio elevatissima (questione risolvibile aumentando il volume di riproduzione), dall’altro le CM Storm Pitch hanno una resa audio che fa impallidire headsets ben più costosi, con una dinamica su tutte le frequenze davvero elevata.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Ergonomia[/titolo]

Fornite di 3 set di gommini di taglie diverse, le cuffie si adattano ad ogni tipo di orecchio, e il filo piatto anche tra lo splitter e gli auricolari fa il suo sporchissimo lavoro, impedendo alle cuffie di aggrovigliarsi una volta messe in tasca, o ovunque abbiate intenzione di posarle. Le cuffie sono simmetriche, quindi se siete abituati al microfono da un particolare lato del collo nessun problema: potete girare gli earbuds senza alcun cambiamento nell’ergonomia.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Le CM Storm Pitch sono in vendita presso AlienPC.it ad un prezzo di 25.57€. Al momento, AlienPC è l’unico rivenditore italiano con disponibilità per le CM Storm Pitch. Il prezzo è davvero contenuto per ciò che offre. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Cooler Master e CM Storm, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”9″]

[/conclusione]

In virtù di quanto analizzato nella nostra recensione, le CM Storm Pitch si aggiudicano un voto di 8 stelle su 10, insieme al nostro LoHW Price Award:

7 Stelle su 10.
8 Stelle su 10.
LoHW Price Award.
LoHW Price Award.

Ringraziamo Cooler Master Italia per il sample oggi recensito.

Un saluto dal vostro Hades, alla prossima review!

La recensione

CM Storm Pitch

La soluzione di CM Storm, brand gaming di Cooler Master, per gli headset di tipo in-ear, compatibili anche con smartphone e periferiche mobile.

Pro

  • Cuffie simmetriche
  • Buona resa dello spettro audio anche alle basse frequenze
  • Prezzo ridotto

Contro

  • Volume non molto elevato

Post precedente

QNAP TurboNAS TS420 | Recensione

Post successivo

Dark Souls 2, due video della beta

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X
Audio/Video

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

26 Agosto 2024
589

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.