• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

WannaCry è ancora “vivo”

Francesco Bruno di Francesco Bruno
27 Dicembre 2017
in News, Software
0
Home News
263
Visualizzazioni

I ricercatori di Kryptos Logic hanno scoperto che WannaCry infetta ancora nuovi computer anche se non può più causare danni. Proprio loro che si sono attivati proprio per neutralizzare la parte effettivamente dannosa del ransomware.

WannaCry si propaga attraverso una vulnerabilità nel protocollo SMBv1 che affligge molte vecchie versioni di Windows. Si installa in modo completamente automatico su una macchina e poi procede a criptare l’intero contenuto dell’hard disk, chiedendo un riscatto in bitcoin per la chiave di decriptazione. Prima, però, cerca di collegarsi a un dominio web e verifica se è registrato. Solo in caso di risposta negativa procede con la crittografia.

A Kryptos Logic è bastato registrare tale dominio per rendere WannaCry del tutto inoffensivo. Il virus, addirittura, si auto-elimina al successivo riavvio del sistema, senza nemmeno cercare di infettare prima un’altra macchina. Ma continuando a monitorare gli accessi a quel dominio, Kryptos Logic ha modo di capire se nuove istanze di WannaCry circolano ancora in rete.

I riscontri sono tantissimi: circa 900 milioni di indirizzi IP univoci. Aiutano a farsi un’idea del disastro che avrebbe potuto essere se gli hacker fossero stati un po’ più subdoli nell’implementazione del loro “kill switch”.

Kryptos Logic ha una teoria su come sia possibile che WannaCry si stia ancora diffondendo dopo tutto questo tempo. La causa probabilmente è dovuta ad alcuni computer infettati prima della registrazione del “kill switch” e continuano a cercare indisturbati nuove macchine vulnerabili su tutta la Rete.

Da tutto ciò si traggono due conclusioni, entrambe piuttosto preoccupanti da un punto di vista più generale dello stato della sicurezza informatica mondiale: nel mondo ci sono macchine che sono state praticamente “dimenticate” infette e accese da questa primavera; e ci sono tantissimi sistemi che, nonostante l’ampia copertura mediatica del caso, non sono stati aggiornati con le patch di sicurezza.

Post precedente

ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE

Post successivo

Nintendo Switch: a rischio l’uscita di alcuni giochi. Rinviate le cartucce da 64GB

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850
GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?
Gaming

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?

6 Febbraio 2024
1.5k
Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2
Hardware

Asustor svela i nuovi Nimbustor Gen2

23 Agosto 2023
356
Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI
Hardware

Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI

12 Giugno 2023
484
Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni
Gaming

Diablo IV: svelate le nuove personalizzazioni

4 Maggio 2023
1.4k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.