Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche dell’SSD, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Akasa):

Il case, un monoblocco in alluminio dal peso di circa 2.2 Kilogrammi, è di dimensioni ridotte e supporta un numero contenuto di schede madri. La soluzione da noi utilizzata (la ASRock H81TM-ITX) non è stata ancora inclusa ufficialmente tra le schede supportate, ma abbiamo verificato con mano tale compatibilità; il peso elevato è causato da una massiccia quantità di alluminio nel creare un case del genere, che oltre a contenere tutte le componenti, è anche il sistema di dissipazione fanless di cui esso dispone. Insomma, è come montare un PC all’interno di un dissipatore.
Con il case, è fornito un alimentatore da 120W, sebbene il TDP massimo supportato sia di soli 35W. Comunque sia, il case è riuscito a tenere sotto controllo una CPU con un TDP di ben 65W, raddoppiando nei fatti l’ipotetica capacità di dissipazione.
Discussione su post