• About Us
  • Contact us
domenica 14 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Akasa Euler fanless Thin-ITX case | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Febbraio 2014
in Case
0
Home Reviews Case
514
Visualizzazioni
Jump to section

2. Akasa Euler: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Akasa
  • 2. Akasa Euler: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Akasa Euler
  • 4. Considerazioni finali

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche dell’SSD, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Akasa):

Specifiche tecniche dell'Akasa Euler.
Specifiche tecniche dell’Akasa Euler.

Il case, un monoblocco in alluminio dal peso di circa 2.2 Kilogrammi, è di dimensioni ridotte e supporta un numero contenuto di schede madri. La soluzione da noi utilizzata (la ASRock H81TM-ITX) non è stata ancora inclusa ufficialmente tra le schede supportate, ma abbiamo verificato con mano tale compatibilità; il peso elevato è causato da una massiccia quantità di alluminio nel creare un case del genere, che oltre a contenere tutte le componenti, è anche il sistema di dissipazione fanless di cui esso dispone. Insomma, è come montare un PC all’interno di un dissipatore.

Con il case, è fornito un alimentatore da 120W, sebbene il TDP massimo supportato sia di soli 35W. Comunque sia, il case è riuscito a tenere sotto controllo una CPU con un TDP di ben 65W, raddoppiando nei fatti l’ipotetica capacità di dissipazione.

Jump to section

2. Akasa Euler: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Akasa
  • 2. Akasa Euler: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Akasa Euler
  • 4. Considerazioni finali
Pagina 2 di 4
Precedente 1234 Pros
Post precedente

HTC M8 avrà un display da 5.5″ e fotocamera da 13MP?

Post successivo

Arriva in Italia Moto X di Motorola

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
263
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.